Finanzasulweb

Pagamenti sicuri e veloci con la carta di credito virtuale

Ogni giorno concludiamo diverse transazioni commerciali non solo presso esercizi pubblici ma anche online: in effetti, molto spesso si opta per il pagamento alla consegna dell’ordine presso il nostro domicilio, per timore che non ci sia sicurezza nell’utilizzare ed inserire i dati della nostra carta di credito sul form on line. Niente timore, potete benissimo concludere tutte le vostre operazioni commerciali mediante carta di credito, è sicura, veloce ed affidabile: nel nostro paese l’utilizzo delle carte di credito come sostituzione del denaro contante, non è ancora considerata come un’opzione valida. Sebbene negli ultimi anni, il numero di carte di credito emesse sia in costante incremento, in Italia l’utilizzo delle carte di credito non è diffuso come negli altri Paesi a causa di un certo livello di diffidenza nei confronti di questo strumento di pagamento. Eppure, i benefici derivanti dall’utilizzo delle carte di credito sono molteplici; in questa guida vediamo di capire come possiamo assolutamente fidarci dei pagamenti eseguiti con l’utilizzo della carta virtuale.

Situazione italiana: a che punto siamo con l’utilizzo delle carte di credito?

Le carte di credito compaiono sempre più spesso nelle tasche degli italiani, ma in termini di utilizzo la differenza con il resto d’Europa risulta ancora elevata. Secondo una rilevazione della Banca d’Italia, nel nostro Paese le operazioni di pagamento eseguite con carta di credito sono in media 65 all’anno pro-capite, contro le 164 della media dei Paesi dell’Unione Europea; in Italia infatti buona parte delle transazioni viene ancora effettuata in contanti. Queste abitudini trovano fondamento nel fatto che gli italiani considerano l’utilizzo della carta di credito rischioso per diversi motivi: i timori principali riguardano la clonazione della carta e la paura di incorrere in truffe, a seguire l’idea di perdere il controllo delle proprie spese.
Si registra di conseguenza una certa diffidenza nei confronti di questi strumenti, probabilmente dovuta anche ad una scarsa informazione, e non se ne colgono i molteplici vantaggi e benefici connessi.

Carta virtuale: sicurezza ed affidabilità, ecco perché è possibile utilizzarla

La carta di credito virtuale è una tipologia di carta prepagata immateriale, da qui la denominazione di “carta virtuale”, emessa dai principali istituti bancari in modo tale da consentire la possibilità di concludere gli acquisti esclusivamente on line, quindi è adatta a chi predilige l’E-commerce in luogo degli acquisti presso i negozi fisici ed esercenti commerciali. Nonostante oltre il 70 % degli italiani possieda un PagoBANCOMAT e circa il 38 % una carta di credito, la percentuale di utilizzo delle carte di pagamento in Italia risulta ancora tra le più basse d’Europa. La ragione è collegata ad un retaggio culturale che le fa percepire come strumenti da utilizzare in casi straordinari. Vediamo le ragioni che dovrebbero spingere gli italiani a farne più utilizzo:

Importante! Ecco le regole per utilizzare le carte con tutta sicurezza

Ecco le regole da tenere sempre bene in mente e seguire per utilizzare con sicurezza le carte virtuali: