Finanzasulweb

Prestiti con carte prepagate con Iban

Vuoi beneficiare di un prestito avendo un conto corrente? Oggi è possibile: le banche e gli istituti di credito si mostrano sempre più propensi a concedere finanziamenti a coloro che possiedono un conto corrente o lo vogliono aprire. Tra le diverse alternative reperibili sul mercato del credito, emerge quello di possedere una carta prepagata con IBAN ovvero particolari carte di credito che permettono al soggetto titolare di effettuare un acquisto, il cui importo verrà comodamente rateizzato. L’esborso e l’onere economico non viene addebitato interamente ma, viene “spalmato” mensilmente: ecco perchè è necessario che il soggetto titolare delle carte revolving abbia anche un conto corrente collegato (provvisto di Iban), da cui viene detratto l’importo della rata mensile.

Prestito con carta revolving: ecco come fare

Richiedere un prestito personale utilizzando la carta prepagata o revolving è la soluzione ottimale per coloro che sono in possesso di un conto corrente dotato di Iban, rendendo l’acquisto del bene/servizio immediato e veloce senza dover attendere troppo tempo prima di ottenere il prestito. Per ottenere una carta revolving o prepagata è necessario presentare delle garanzie finanziarie all’istituto di credito; ovviamente, chi apre il conto corrente dovrà dimostrare al soggetto erogante di essere in grado di produrre reddito e liquidità nel tempo, di avere un merito creditizio positivo, di non essere un soggetto cattivo pagatore o protestato.

In pratica, il potenziale sottoscrittore del prestito mediante carta revolving “agganciata” al conto corrente, deve essere in grado di produrre tutta la documentazione che attesti la sua capacità di onorare il debito contratto, che sarà rimborsato mediante la detrazione dal conto corrente delle rate mensili. Se si dispone di una busta paga, in quanto lavoratori dipendenti privati e/o pubblici, si dovrà mostrare la stessa al consulente creditizio, invece se si è lavoratori autonomi, più soggetti a rischio, si dovrà presentare l’ultima dichiarazione dei redditi dimostrando di essere comunque in grado di produrre entrate nel corso della gestione della propria attività professionale. Nel caso di soggetti pensionati si dovrà esibire il cedolino della pensione. Per chi è già titolare di un conto corrente con una certa somma di denaro, gli istituti di credito concedono questa tipologia di prestiti, garantendosi l’adempimento dell’obbligazione mediante il fondo economico disponibile.

Carta Revolving con Iban

La carta revolving consente di ottenere dei veri e propri finanziamenti di somme che vengono restituite a saldo, in un’unica soluzione il mese successivo all’acquisto, o a rate mensili. Questa modalità di pagamento ed il mantenimento della carta ha dei costi, che molto spesso diventano molto più onerosi di quelli derivanti dalla sottoscrizione di un semplice prestito personale. Molti intermediari del credito emittenti queste carte revolving hanno visto l’applicazione di sanzioni per lo scorretto utilizzo di questo prodotto di credito, conosciuto anche con il nome di carte revolving proprio perché il saggio di interesse applicato alle rate mensili prevedeva percentuali troppo onerose (dal 20 al 36%).

Offerte presenti sul mercato del credito: Carta Zerus

Tra le varie offerte reperibili sul mercato delle carte revolving, una proposta commerciale molto interessante è quella offerta da Agos Ducato: la Carta revolving Zerus, uno strumento di pagamento vantaggioso e con zero spese. Con carta Zerus è possibile rimborsare in 10 comode rate senza interessi ogni acquisto di almeno 500 euro: uno strumento davvero intelligente, comodo e conveniente con cui affrontare al meglio le spese e gli acquisti. Carta Zerus riserva inoltre un vantaggio speciale: ogni volta che viene usata per acquisti di almeno 500 euro, l’importo viene rimborsato automaticamente in 10 rate mensili senza interessi (TAN 0%), qualunque sia l’acquisto e dovunque si decida di usare la carta, anche per le spese su internet.

Per quanto concerne i requisiti indispensabili per poter inoltrare la richiesta di Carta Zerus, è necessario:

Il soggetto richiedente che inoltra telematicamente la richiesta, non si impegna da subito ad aprire il contratto di finanziamento con Agos Ducato S.p.A in nome proprio, ma la concessione è comunque subordinata alla valutazione discrezionale della società erogante tenendo conto del merito creditizio del soggetto sottoscrittore e della presenza di disponibilità economiche sul conto corrente.