Finanzasulweb

I pro e i contro dei pagamenti elettronici

Lo sviluppo tecnologico è ormai inarrestabile e non poteva rimanerne escluso il settore delle transazioni economiche. Il singolo cittadino è posto dinnanzi a un dilemma circa le modalità di pagamento dei propri acquisti. Denaro contante o virtuale? Tradizione e modernità sembrano cozzare l’una contro l’altra, con i rispettivi vantaggi e svantaggi. Se vi sentiti attratti dal progresso e volete saperne di più sui pagamenti elettronici, questo articolo fa proprio per voi. Dopo tutto, chi non tiene alle proprie risorse economiche? Sarà dunque il caso di tenere bene a mente gli aspetti positivi e negativi di ogni novità del mercato.

Le modalità di pagamento elettronico

Definiamo innanzitutto quali sono le tipologie di pagamento elettronico.

Carte di pagamento

Suddivisibili in carte di debito e credito, permettono di fare acquisti con addebito sul conto corrente, che avviene rispettivamente in modo immediato o differito.

Vantaggi

Il cliente può:

Svantaggi

Home banking

Per home banking intendiamo un insieme di servizi che permettono al cliente di effettuare operazioni bancarie da remoto.

Vantaggi

Svantaggi

Una visione d’insieme sui pagamenti elettronici

In generale, tenendo in considerazione entrambe le modalità di pagamento elettronico, possiamo tracciare il seguente quadro conclusivo.

Da un lato un importante aspetto positivo è che, a differenza del contante, il denaro virtuale può essere tracciato. Ovviamente è una limitazione della privacy, ma pensiamo a come le tracce telematiche possano essere d’aiuto per individuare con maggior facilità tutti i casi di pagamenti sospetti o evasioni del fisco.

D’altro lato, tuttavia, possiamo segnalare alcuni inconvenienti.

Insomma, praticità e sicurezza sembrano essere i due fattori discriminanti nella scelta tra pagamenti tradizionali ed elettronici. Per chi si orienta verso i secondi, concludiamo con alcune raccomandazioni d’utilizzo. Nel caso delle carte, consigliamo di fare molta attenzione ai propri codici segreti e a controllare periodicamente l’estratto conto. Inoltre, meglio non esagerare con il plafond della carta, per non subire perdite significative in caso di malaugurati eventi. In quanto al banking online, il prerequisito è di disporre di una connessione sicura, mantenere aggiornato l’antivirus del computer, non aprire mail sospette né inserire i propri dati di pagamento in siti di dubbia affidabilità.