Finanzasulweb

App Jiffy: come effettuare pagamenti tramite smartphone

App Jiffy: è già stata definita e soprannominata come il WhatsApp dei bonifici, una vera e propria rivoluzione nei sistemi di pagamento da smartphone. Una vera e propria trovata, molto azzeccata, dato che il rapporto che ormai abbiano instaurato con i dispositivi mobile (cellulari, smartphone, tablet) è diventato sempre più stringete e più rilevante all’interno della nostra vita personale e professionale. È quello che ha fatto UBI Banca, attivando il servizio di pagamento tramite app presso gli esercenti convenzionati: la neonata app è denominata  Jiffy ed è già piuttosto promettente nel rivoluzionare il sistema dei pagamenti: nata come app per effettuare piccoli trasferimenti di denaro on real time tramite smartphone, sfrutta la stessa modalità di funzionamento tecnico alla base d WhatsApp e dei vari sistemi di messaggistica su dispositivo mobile. La piattaforma è stata sviluppata da Sia ed è P2B ovvero Person to Business e permette ora di effettuare un pagamento direttamente sui terminali Pos presenti negli esercizi convenzionati con la banca, con accrediti in tempo reale sul conto corrente.

App Jiffy: come pagare tramite App da Smartphone

Un vero e proprio progetto innovativo e digitale nel mondo dei servizi di pagamento che consente ai clienti di inviare denaro via app presso gli esercenti convenzionati: “E’ la soluzione che consente il trasferimento di denaro in tempo reale tra due utenti utilizzando uno smartphone”  sostiene Marco Polissi, Product Manager Electronic & Mobile Payments SIA. Il progetto molto ambizioso è partito da UBI Banca nelle filiali di Milano e Bergamo e ha suscitato subito l’interesse di altri istituti di credito che cercheranno di imitarlo e competere con lo stesso servizio per il futuro.

Il funzionamento dell’App Jiffy prevede che i consumatori, clienti di UBI, identifichino l’esercente commerciale attraverso la geo-localizzazione, la ricerca dell’insegna commerciale, o ancora, tramite la lettura del QR Code: inserendo l’importo della spesa, basterà un solo click per effettuare il pagamento inviando il denaro dal proprio conto a quello dell’esercente convenzionato, che si vedrà l’accredito sul suo conto corrente. Il commerciante riceverà la notifica dell’avvenuto pagamento e la conferma della transazione finanziaria da parte della sua banca. Il tutto in tempo reale.

“Qualora il beneficiario non fosse registrato al servizio io posso ugualmente procedere al pagamento e contestualmente all’invio. Lo faccio tramite messaggio, c’è un limite di tempo entro cui è possibile iscriversi e non appena lo si farà, la somma sarà accreditata sul conto. Questo sistema può aiutare la diffusione dell’applicazione perché, con una sorta di effetto virale, porterà nuovi clienti ad usufruire del servizio“, sono queste le parole di Marco Polissi. Gli istituti di credito aderenti al servizio possono stabilire i limiti quotidiani e per operazione rispetto alla somma da inviare; i costi di commissione variano a seconda delle decisioni delle banche aderenti.