Finanzasulweb

I finanziamenti per l’autoimpiego di Invitalia

La società Invitalia ha previsto alcuni tipi di agevolazioni per permettere a chi ha perso un impiego di trovare un nuovo lavoro o per favorire un inserimento all’interno del mondo lavorativo di soggetti svantaggiati.

I compiti principali di Invitalia

Invitalia è una particolare figura economica (costituita tramite Agenzia nazionale per l’attrazione di investimenti finanziari e per lo sviluppo imprenditoriale, che riceve l’incarico direttamente da parte del Governo). Invitalia è partecipata al 100 % dal Ministero dell’Economia e delle Finanze ed ha fra i compiti principali quello di attrarre capitale estero all’interno del territorio italiano, di fornire fonti di finanziamento all’intero comparto produttivo italiano e di favorire i processi innovativi e valorizzare i territori nazionali per le loro peculiarità.

I fondi utilizzati dalla società Invitalia (che ricordiamo si suddivide tra molteplici società statali tra cui Invitalia attività produttive, Italia Navigando, Invitalia Partecipazioni, ecc.) derivano in principal modo da quanto previsto dal D. Lgs n. 185 del 2000.

Tale decreto Legislativo stabilisce le dotazioni finanziarie necessarie per permettere il ricollocamento di soggetti svantaggiati, quali disoccupati o soggetti in cerca di prima occupazione. Le agevolazioni economiche riguardano per la maggior parte regioni italiane svantaggiate quali Campania, Puglia, Sicilia, Calabria, Molise, Basilicata, Sardegna e Abruzzo.

Di massima le dotazioni finanziarie saranno ripartite lungo tre attività:

INVITALIA, le agevolazioni

Le agevolazioni possono avere differenti modalità di intervento, tenuto conto che per quanto riguarda gli investimenti vengono previsti dei contributi a fondo perduto e dei mutui a tasso agevolato, mentre per la gestione aziendale Invitalia prevede dei contributi erogati a fondo perduto.

Per poter beneficiare dei fondi occorre che il richiede sia in possesso di alcuni requisiti:

Qualora venga presentata una domanda che presenti i requisiti previsti da Invitalia, il soggetto provvederà a contattare il richiedente per sostenere un colloquio conoscitivo.

Nel dettaglio le varie agevolazioni erogate da Invitalia presentano i seguenti requisiti: