Finanzasulweb

Intesa SanPaolo: i finanziamenti per l’internazionalizzazione delle imprese

Banca Intesa SanPaolo è una degli istituti di credito più innovativi ed all’avanguardia del panorama creditizio italiano, numerose le offerte di prodotti dedicati alla clientela privata ed al mondo business delle imprese e dei liberi professionisti. Non solo prodotti di risparmio e di investimento ma anche prodotti di finanziamenti dedicati e finalizzati allo sviluppo della clientela corporate, in particolare delle imprese che cercano di “correre ai ripari” sfuggendo dal mercato domestico. Si sa che con la crisi economica scoppiata nel 2009, il mercato interno ha subito una saturazione, un calo della domanda interna e un incremento della competizione: per evitare di essere estromessi dal mercato e per ricercare nuovi mercati di sbocco, inevitabilmente molte imprese hanno dovuto reagire, cambiando la propria strategia, percorrendo l’inevitabile strada dell’export e la strategia dell’internazionalizzazione sull’agone internazionale. In particolare, le mete ambite dalle imprese italiane che decidono di internazionalizzarsi sono il Brasile, la Russia, l’India, la Cina ed il Sudafrica, i cosiddetti BRICS. Vediamo in questa guida quali tipologie di finanziamenti sono dedicati a questo target di imprese che decide che intraprendere l’iter dell’internazionalizzazione.

Banca Intesa SanPaolo: finanziamenti per le imprese che intraprendono la strategia dell’internazionalizzazione

Banca Intesa Sanpaolo è il partner ideale per cogliere tutte le opportunità commerciali nei Paesi esteri dove svolgi la tua attività. E’ possibile avere a disposizione finanziamenti per le esportazioni di beni e servizi, strumenti di copertura rischi e garanzie, e piattaforme online per gestire in autonomia le operazioni in cambi.

Ecco i vantaggi che possono essere fruiti dalle imprese che decidono di sottoscrivere un prodotto finanziario dedicato a coloro che decidono di ampliare la propria attività commerciale all’estero:

Ecco la linea di prodotti: