I prestiti agevolati: il finanziamento conveniente per spese familiari o per avviare un’attività

Il prestito agevolato è un prodotto creditizio assolutamente interessante e conveniente per quanti necessitano di un finanziamento utile per fare fronte a spese urgenti concernenti gli imprevisti che possono colpire alla sprovvista ed impattare sul bilancio familiare. Non si tratta solo di finanziare spese mediche o di carattere personale o familiare ma il prestito a saggio d’interesse agevolato e a condizioni economiche assolutamente convenienti per il soggetto sottoscrittore, è un validissimo prodotto creditizio utilizzabile anche per avviare attività imprenditoriali o per finanziare a medio-lungo termine l’acquisto di una casa. Su questa ultima casistica è importante trattarla a parte nel seguito nella nostra discussione ed analisi.

Prestito a saggio agevolato per famiglie: spese urgenti ed imprevisti

Per le famiglie italiane che necessitano di un prestito a condizioni economiche agevolate per finanziare le spese impreviste e per quelle di carattere urgente, come le spese mediche o riguardanti la formazione dei propri figli, il prestito a tasso agevolato costituisce l’ideale. In linea generale il prestito agevolato permette a coloro che hanno un reddito basso o soffrono di una condizione economica di disagio sociale o di crisi occupazionale di avere accesso ad un prodotto pensato proprio per questo target di consumatori del credito. Il prestito agevolato serve per finanziare le visite specialistiche, cure e soggiorni presso centri benessere, abbonamento in palestra o piscina, cure mediche, cure estetiche in strutture pubbliche o private, in Italia o all’estero.

Non solo, i prestiti agevolati servono per finanziare i corsi di qualsiasi livello e materia (compresa la scuola materna e l’asilo), recupero scolastico, specializzazione, master, lingue straniere. Non a caso, in questa categoria rientrano i prestiti fiduciari agli studenti universitari: come suggerisce il nome, si basa sulla fiducia nella corretta risoluzione ed adempimento delle rate mensili ed è una soluzione ottima per coloro che vogliono ottenere un prestito senza dover giustificare la finalità del capitale erogato. Per quanto concerne i soggetti che possono ottenere il prestito fiduciario, ogni lavoratore che abbisogna di un capitale per fare fronte a spese urgenti deve avere a portata di mano una busta paga attestante di essere un lavoratore assunto con un regolare contratto di lavoro (a tempo indeterminato, determinato o ogni altra forma di collaborazione), età compresa tra i 18 anni ed i 64 anni, essere titolare di una pensione, essere uno studente iscritto regolarmente presso un corso di laurea triennale o magistrale in un Ateneo universitario.

Prestiti a saggio d’interesse agevolato per le Piccole Medie Imprese

Il prestito a saggio agevolato sono fruibili anche da parte di imprese di piccola media dimensione per finanziare l’avvio dell’attività imprenditoriale. I finanziamenti agevolati consentono ad imprese operanti in particolari settori o zone geografiche e con determinate caratteristiche dimensionali, di accedere a tassi e condizioni vantaggiose. I fondi a disposizione e i requisiti di accesso sono definiti dal governo, dalle autorità locali, dall’Unione Europa o da altri enti, con l’obiettivo di promuovere lo sviluppo economico locale e nazionale. Il Gruppo Carige è in grado di supportare la tua impresa nell’individuare, tra le tante a disposizione, la soluzione di finanziamento agevolato più idonea e di affiancarti lungo tutto l’iter di concessione, dalla richiesta all’erogazione. La Banca Europea degli Investimenti, ad esempio, eroga finanziamenti (i cosiddetti Fondi B.E.I.) a favore delle piccole e medie imprese con meno di 250 dipendenti. Gli investimenti finanziabili coi Fondi B.E.I. sono i seguenti:

  • beni materiali diversi da terreni (immobili, macchinari, attrezzature, impianti, …) da utilizzare per attività di produzione e/o commercializzazione di beni e servizi
  • beni immateriali (spese di ricerca e sviluppo, progettazione, realizzazione di reti distributive, …).

Si possono finanziare investimenti complessivi inferiori a 25 milioni di euro e fino al 100% dell’investimento con un importo massimo erogabile di 12,5 milioni di euro.

Prestiti a tasso agevolato per acquistare casa

Per chi vuole acquistare l’abitazione ad uso residenziale può fruire dei prestiti a tasso agevolato per accedere al mercato creditizio. Ovviamente si tratta di un prestito che viene sempre più richiesto per mutuo di breve durata (5-10 anni) a causa del fatto che la surroga è un prodotto che riscuote grandissimo successo dopo aver contratto il mutuo a breve termine. E’ possibile fruire di questo prodotto mediante richiesta come pubblicato sul bando delle Regioni o di istituti di credito.