Finanzasulweb

Come calcolare il reddito ISEE

Il modello Isee è un documento fiscale attestante la situazione economica e patrimoniale di ogni cittadino e permette di effettuare alcune richieste per l’accesso ai servizi scolastici o universitari oltre che di beneficiare di alcune agevolazioni fiscali. L’Isee indica l’indicatore della situazione economia di equivalenza è viene calcolato tenuto conto di:

Con l’indicato ISEE il cittadino ha quindi la possibilità di accedere ad alcuni servizi o benefici fiscali e pagare (o non pagare affatto) una quota commisurata al proprio tenore di vita (comprendente pertanto reddito ed altri fattori).

Come calcolare l’Isee

Al fine del calcolo del reddito ISEE saranno presi in considerazione i redditi inerenti i due anni precedenti a quelli della dichiarazione, i beni mobiliari ed immobiliari che sono detenuti  dal dichiarante e dai componenti familiari e i beni mobili registrati (ossia auto imbarcazioni, ecc.) posseduti alla data della dichiarazione.

Documenti da presentare per la dichiarazione modello ISEE 2016

I documenti che occorre presentare ai fini della dichiarazione modello ISEE 2016 sono i seguenti:

La dichiarazione sostituiva Unica – DSU

Per effettuare il calcolo dell’ISEE 2016 è necessaria la presentazione della dichiarazione sostituiva unica (DSU). Tale modello raccoglie diverse informazioni inerenti il nucleo familiare e presenta i seguenti quadri:

A seguito dell’entrata in vigore di alcune novità normative il modello Isee è stato rinnovato nel 2015. L’Inps ha pertanto diramato il messaggio numero 7665/2015 con il quale ha illustrato le numerose novità, tra le quali: