Con la circolare 14/E l’Agenzia delle Entrate effettua diverse precisazioni in materia di casse di previdenza, fondi pensioni e credito di imposta a loro riconosciuto. In particolare la Circolare fornisce alcuni chiarimenti in relazione alle modalità di calcolo del credito, anche in presenza di fondi multicomparto, ai requisiti ed alla
Fisco e tasse
Rimborso iva: gli adempimenti per i soggetti pericolosi
Nell'ambito del rimborso iva l’attuale disciplina normativa stabilisce che i contribuenti, soggetti pericolosi, che richiedono una somma sopra i 15 mila euro sono obbligati a fornire idonee garanzie. Tra i soggetti pericolosi rientrano anche coloro che nel biennio precedente sono stati raggiunti da avvisi di accertamento o di rettifica di
Lieve inadempimento: le precisazioni della nuova circolare n. 17/E
Nuova precisazione in materia di lieve inadempimento nel pagamento delle somme dovute in base agli atti emessi nell’ambito dell’attività di controllo da parte dell’Agenzia delle Entrate. La circolare n. 17/E effettua diverse puntualizzazioni in materia di versamenti delle somme dovute dai contribuenti in relazione all’attività accertatrice, a seguito delle modifiche
Rimborso irap per i piccoli imprenditori
Con le recenti sentenze della Suprema Corte di Cassazione si riapre la possibilità di ottenere un rimborso Irap per alcune categorie di contribuenti, in particolare liberi professionisti e piccoli imprenditori.Le sentenze che in particolare riguardano tale categorie di contribuenti sono la n. 9451 del 10 maggio 2016 e la n.
Le spese di istruzione nel modello 730
Detrazione mutuo nel modello 730
In tema di detrazione mutuo ultimi giorni per la l’inoltro del modello 730, il modello di dichiarazione fiscale che assicura pagamenti e rimborsi celeri ed una notevole facilità nella compilazione.Tra le detrazioni fiscali più ricorrenti degli italiani annoveriamo sicuramente tutte le spese che riguardano l’immobile di proprietà .Tra i costi
Modello 730/2016, spese mediche detraibili: quali sono e come si dimostrano
La Legge di Stabilità 2016 è stata ideata per agevolare i cittadini sulla compilazione della dichiarazione dei redditi, infatti, non è più obbligatorio conservare tutta le ricevute atte a documentare le spese mediche sostenute. Sono, infatti, direttamente le strutture mediche e ospedaliere a fornire questi dati all'Agenzia delle Entrate attraverso la
Equitalia: entro il 2017 arriva la sanatoria, tutte le info
Come pagare la bolletta Enel senza pagare il canone Rai
Per pagare la "bolletta Enel" senza il "canone Rai" bisogna tenere in considerazione il principio di presunzione che si basa sulla corrente elettrica. In poche parole, se in casa si usufruisce della corrente elettrica si presume anche l'uso di un televisore. Di conseguenza, è obbligatorio pagare il canone Rai, anche