Finanzasulweb

Concorso Agenzia delle Entrate 2017 per 740 posti: bando e requisiti

Stai cercando un’opportunità di lavoro o hai intenzione di partecipare ad un concorso pubblico? Ecco pubblicato il Concorsone tanto atteso da parte dell’Agenzia delle Entrate 2017 per 740 posti: diverse le figure ed i profili lavorativi ricercati e da reclutare in tutto il territorio nazionale. I concorsi in corso di svolgimento e non ancora scaduti sono volti a reclutare 403 figure dirigenziali, 140 funzionari tecnici e 175 dirigenti di fascia, per la Provincia di Bolzano è indetto, inoltre, un concorso per 18 assistenti e 12 funzionari per attività amministrativo – tributaria. Vediamo in questa guida i bandi e requisiti richiesti.

Concorso Agenzia delle Entrate 2017: 403 Dirigenti di seconda fascia

Il Concorso indetto per il reclutamento di 403 Dirigenti di seconda fascia prevede come riserva di 3 posti alla provincia autonoma di Bolzano, il 50% dei suddetti posti è riservato ai funzionari di ruolo dell’Agenzia delle Entrate, appartenenti alla terza area funzionale, muniti di laurea ed in possesso dei requisiti ed i posti riservati, ove non utilizzati, sono conferiti agli idonei secondo l’ordine di  graduatoria. Per quanto concerne i requisiti, sono ammessi a partecipare:

Il titolo di studio previsto per la partecipazione al concorso è il diploma di laurea (DL) ai sensi dell’ordinamento previgente al D.M. 3 novembre 1999, n. 509, ovvero la laurea specialistica (LS), o magistrale (LM) conseguita presso un’università statale della Repubblica italiana o presso un’università non statale abilitata a rilasciare titoli accademici aventi valore legale. È, altresì, richiesto il possesso dei seguenti requisiti: godimento dei diritti civili e politici; cittadinanza italiana; idoneità fisica all’impiego; posizione regolare nei confronti dell’obbligo di leva per i cittadini soggetti a tale obbligo. Il Concorso è giunto dal 2014 all’undicesimo avviso di rinvio fissato con scadenza il28 febbraio 2017.

Concorso Agenzia delle Entrate per 140 funzionari tecnici

Il concorso è volto alla selezione pubblica per l’assunzione a tempo indeterminato di complessive 140 unità per la terza area funzionale, fascia retributiva F1, profilo professionale funzionario tecnico, per le attività relative ai servizi catastali, cartografici, estimativi e dell’osservatorio del mercato immobiliare. Alla procedura selettiva possono partecipare coloro che, alla data di scadenza del termine per la presentazione delle domande, sono in possesso dei requisiti sottoindicati: a) diploma di laurea (DL) in ingegneria o architettura o diplomi di laurea equipollenti per legge, ovvero laurea specialistica (LS) o laurea magistrale (LM) equiparate, conseguiti presso un’università o altro istituto universitario statale o legalmente riconosciuto; alla procedura selettiva possono partecipare anche coloro che sono in possesso di titolo di studio conseguito all’estero o di titolo estero conseguito in Italia, riconosciuto equipollente ad una delle lauree sopra indicate ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi secondo la vigente normativa; b) iscrizione alla sezione A dell’Albo di ingegnere o di architetto; c) cittadinanza italiana; d) posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari; e) godimento dei diritti politici e civili; f) idoneità fisica all’impiego.