Mutui e contributi per l’acquisto prima casa della Regione Sicilia

In tema di mutui e incentivi regionali per la prima casa la Regione Sicilia ha introdotto alcune norme volte ad agevolare i residenti nella regione che hanno necessita di un mutuo per l’acquisto prima casa. La proposta della Regione Sicilia è la soluzione ideale per chi non ha la possibilità di accendere un mutuo e per chi non ha un contratto lavorativo con apposite garanzie.

Nell’ambito del programma di incentivazione all’acquisto e recupero prima casa, la Regione Sicilia ha previsto alcune forme di concessioni di credito agevolate, contraddistinte da tassi di interesse ridotti, prezzo di acquisto dell’immobile residenziale concorrenziale, finanziamento a fondo perduto per l’acquisto. L’obiettivo del mutuo agevolato è quello di aiutare le giovani coppie o i lavoratori assunti con un contratto non a tempo indeterminato ad acquistare una prima casa. Le condizioni per beneficiare dell’agevolazione è quella di risiedere nella regione Sicilia e soddisfare alcune condizioni reddituali e non. Mutui e contributi regionali con tasso di interesse agevolato sono parte di un programma di incentivazione degli investimenti immobiliari il cui finanziamento deriva da un fondo di garanzia che prevede la destinazione del denaro ai diversi istituti bancari convenzionati con la Regione Sicilia.

Pertanto le banche che ricevono denaro dalla Regione Sicilia hanno la possibilità di disporre di una più alta soglia nel caso vi sia insolvenza o in caso di pagamento non conforme nel caso di pagamento non regolare   (in tal caso la Regione Sicilia farà da garante al cittadino).

Come detto la possibilità di ottenere mutui agevolati e condizioni favorevoli rientra in una politica adottata dalla Regione Sicilia per aiutare i residenti in difficoltà economica e per ridurre il numero degli sfratti.  Per la richiesta di mutui e contributi prima casa per l’acquisto o il recupero della prima casa della Regione Sicilia, occorre che il soggetto sia in possesso di alcuni requisiti, sia all’atto della presentazione dell’istanza sia durante il proseguimento dell’iter per la concessione del finanziamento:

  • Età superiore a 18 anni;
  • Contratto di lavoro in corso (collaborazione, contratti atipici);
  • Residenza Regione Sicilia;
  • Non aver fruito del contributo casa e non essere proprietario di altro immobile.

Mutuo prima casa regione Sicilia

Con il mutuo agevolato che viene erogato dalla Regione Sicilia per l’acquisto dell’immobile da adibire a prima casa è possibile anche ottenere un finanziamento che copre sino al 100 % del prezzo di acquisto della casa. Pertanto anche chi non possiede delle liquidità (in genere la banca eroga mutui che coprono sino all’80 % del costo di acquisto di un immobile) potrà, senza versare alcun anticipo, acquistare un immobile.

Spese Finanziabili nel caso di Mutuo prima casa Regione Sicilia

Nel caso di Mutuo prima casa il cittadino ha la possibilità di ottenere una liquidità non solo per l’acquisto dell’immobile ma anche per l’esecuzione di interventi di ristrutturazione, manutenzione e ripristino dell’immobile (a condizione che lo stesso sia comunque destinato a prima casa).

Tra i vari istituti convenzionati con la Regione Sicilia per ottenere un mutuo agevolato possiamo segnalare l’istituto Intesa San Paolo (la banca ha firmato una convenzione con la regione per la concessione di mutui agevolati in territori ad alto rischio sismico), la banca Unicredit (possibilità di erogazione di mutui ipotecari con interesse agevolato).