Finanzasulweb

5 app per controllare amici, dipendenti, familiari e scoprire segreti

Le cosiddette app (applicazioni software) create per i vari smartphone sono sicuramente tra gli oggetti di interesse più in voga negli ultimi momenti. In particolare i programmatori hanno metodi sempre più sofisticati per creare app che hanno il vantaggio di semplificare notevolmente la vita di milioni di utilizzatori, basti pensare al successo mondiale di applicazioni software quali whatsapp o telegraph.

Tra le app che riscuotono un sempre maggiore successo annoveriamo sicuramente quelle inerenti la tutela della privacy delle persone, vista la sempre maggiore mole di dati che vengono condivisi dagli utilizzatori smartphone, tablet e computer. Tali software possono essere utilizzati a tutti i livelli in base al grado di complessità, infatti sono facilmente reperibili app per il controllo dei dati inviati e ricevuti dai componenti del nucleo familiare (sia il partner che i figli), mentre di difficile accesso sono app per il controllo di dati relativi a rapporti tra stati o multinazionali (recentemente ha destato notevole scalpore la vicenda legata alla società hacking team, in grado di fornire software ad enti governativi per il controllo di milioni di informazioni scambiate). Inoltre, visto l’evoluzione della tecnologia, sono sempre più numerosi i software che riescono a spiare i comportamenti dei dipendenti sia nell’ambito lavorativo che al di fuori dello stesso.

Naturalmente ogni soggetto che acquista un app con queste finalità ha il dovere di informarsi sulla legalità di tale tipo di applicazioni software e sulle eventuali conseguenze penali dovute all’utilizzo di tali tipo di applicazioni.

Tra le App che sono facilmente reperibili possiamo segnalare: