Finanzasulweb

Classifica Forbes: ecco gli italiani più ricchi

Come ogni anno la rivista di economia e finanza statunitense Forbes pubblica la lista degli uomini e delle persone più ricche nel mondo ed in Italia ed anche nel 2016 ha pubblicato la classifica dei Paperoni d’Italia, scopriamoli insieme.

La Paperon de’ Paperoni d’Italia: Mrs Fissolo (vedova di Mr. Nutella)

Bill Gates si conferma sempre l’uomo più ricco del mondo: in Italia la Paperon de’ Paperoni è la signora Maria Franca Fissolo, vedova di Michele Ferrero che si posiziona al trentesimo posto con un patrimonio di 22,1 miliardi di dollari. È lei la più ricca d’Italia, la quarta tra le donne nel mondo. Ancora una volta. Almeno secondo Forbes che ha confermato Maria Franca Fissolo, vedova di Michele Ferrero, il papà della Nutella e dell’ovetto Kinder, al 32esimo posto della classifica dei paperoni mondiali, con un patrimonio stimato di 22,1 miliardi di dollari. Ecco che a tenere alto il nome dell’imprenditoria italiana c’è proprio lei: Lady Ferrero.

Forbes 2016, tricolore italiano: Mrs. Nutella, Del Vecchio, Pessina

Nella classifica Forbes del 2016 sul podio tricolore, oltre alla vedova Ferrero si trova il patron di Luxottica Leonardo Del Vecchio al 37esimo posto con un patrimonio di 18,7 miliardi di dollari, seguito da Stefano Pessina, tra i protagonisti del settore farmaceutico, CEO di Walgreens Boots Alliance, che si piazza al 62esimo posto. Sono gli unici tre italiani nella top 100 stilata dalla rivista americana. Fuori dal gruppo dei primi 100 c’è, al 101esimo posto, Massimiliana Landini Aleotti,  capo del colosso farmaceutico, Menarini, con un patrimonio di 10,1 miliardi di dollari. Restando nella top 200, fanno poi la loro comparsa, rispettivamente al 188esimo e al 196esimo posto, anche Silvio Berlusconi (con 6,2 miliardi di patrimonio) e Giorgio Armani (con 6,1 miliardi). In fondo alla classifica italiana Miuccia Prada, moglie di Patrizio Bertelli armatore di Luna Rossa, è 405esima con 4,1 miliardi di dollari, Diego Della Valle che è 1.105esimo con 1,8 miliardi di dollari, mentre Domenico Dolce e Stefano Gabbana sono al 1.173esimo posto con 1,7 miliardi di dollari.

Forbes 2016

Posizione Nome Patrimonio (in miliardi di dollari) Posizione mondiale Fonte
1 Maria Franca Fissolo Ferrero & famiglia 22,1 30 Ferrero
2 Leonardo Del Vecchio 18,7 37 Luxottica
3 Stefano Pessina 13,4 62 Alliance Boots
4 Massimiliana Landini Aleotti 10,1 101 Menarini
5 Silvio Berlusconi & famiglia 6,2 188 Fininvest
6 Giorgio Armani 6,1 196 Giorgio Armani S.p.A.
7 Augusto & Giorgio Perfetti 5.7 219 Perfetti Van Melle
8 Giuseppe De’ Longhi 3,4 477 De’ Longhi
9 Paolo e Gianfelice Mario Rocca 3,4 477 Techint, Istituto Clinico Humanitas e Assolombarda
10 Rosa Anna Magno Garavoglia & Famiglia 3,3 495 Campari

Forbes 2015

Posizione Nome Patrimonio (in miliardi di dollari) Posizione mondiale Fonte
1 Maria Franca Fissolo Ferrero & famiglia 23,4 32 Ferrero
2 Leonardo Del Vecchio 20,4 40 Luxottica
3 Stefano Pessina 12,1 99 Alliance Boots
4 Massimiliana Landini Aleotti 10,4 121 Menarini
5 Giorgio Armani 7,6 174 Giorgio Armani S.p.A.
6 Silvio Berlusconi & famiglia 7,4 179 Fininvest
7 Augusto & Giorgio Perfetti 6 246 Perfetti Van Melle
8 Paolo e Gianfelice Mario Rocca 5,2 291 Techint, Istituto Clinico Humanitas e Assolombarda
9 Patrizio Bertelli 4,1 405 Prada
10 Miuccia Prada 4,1 405 Prada

La top ten di Forbes

Per la prima volta dal 2009 i patrimoni a dieci cifre hanno subito complessivamente un forte dimensionamento a cominciare dal numero stesso dei miliardari che sono passati dal 1826 dell’anno scorso a 1810 di quest’anno. 1810 super ricchi che però possiedono complessivamente 570 miliardi di dollari in meno rispetto al 2015 con una ricchezza media che è si è ridotta di ben 300 milioni di dollari toccando il minimo storico dal 2010 di 3,6 miliardi di dollari. Sono ben 221 i ricconi fuoriusciti dalla lista, rimpiazzati solo da 198 Paperoni e, tra quelli che sono rimasti in classifica, ben 892 sono “più poveri” dell’anno 2015. In cima alla classifica solo in due hanno mantenuto la posizione: Bill Gates con i suoi 75 miliardi di dollari netti ha subito un “calo” di circa 4 miliardi nel bilancio e il fondatore di Microsoft che negli ultimi 22 anni per ben 17 volte è stato in cima alla lista. Al terzo posto rimane il miliardario Warren Buffett superato da Amancio Ortega, il patron di Zara.