Finanzasulweb

Industria 4.0 : tutti gli incentivi per imprese e professionisti

Si sa che l’Italia è un grande Paese industriale: le nostre imprese manifatturiere rappresentano il motore della crescita e dello sviluppo economico, con la loro capacità di produrre ricchezza e occupazione, alimentare l’indotto e le attività dei servizi, contribuire alla stabilità finanziaria, economica e sociale. Creare un ambiente favorevole alle imprese italiane risponde quindi a un preciso interesse pubblico dato che la politica industriale è tornata al centro dell’agenda del Governo Gentiloni. Il Piano Industria 4.0 rappresenta una grande occasione per tutte le imprese che vogliono cogliere le opportunità legate alla quarta rivoluzione industriale: il Piano prevede un serie di misure organiche in grado di favorire gli investimenti per l’innovazione e per la competitività aziendale. Come ha reso noto il Ministro dello Sviluppo economico Carlo Calenda sono state potenziate e indirizzate in una logica 4.0 tutte le misure che si sono rilevate efficaci e, per rispondere pienamente alle esigenze emergenti, ne sono state previste di nuove. Saper cogliere questa sfida, però, non riguarda solo il Governo, ma riguarda soprattutto gli imprenditori: per questo è necessario disegnare delle misure che ogni azienda può attivare in modo automatico senza ricorrere a bandi o sportelli e, soprattutto, senza vincoli dimensionali, settoriali o territoriali. Quello che il Governo propone, impegnando risorse importanti nei prossimi anni, è un vero patto di fiducia con il mondo delle imprese che vogliono crescere e innovare e Industria 4.0 investe tutti gli aspetti del ciclo di vita delle imprese che vogliono acquisire competitività, offrendo un supporto negli investimenti, nella digitalizzazione dei processi produttivi, nella valorizzazione della produttività dei lavoratori, nella formazione di competenze adeguate e nello sviluppo di nuovi prodotti e processi. Il successo del Piano Industria 4.0 dipenderà dall’ampiezza con cui ogni singolo imprenditore utilizzerà le misure messe a disposizione.

Industria 4.0: tutto ciò che occorre conoscere

Industria 4.0 si rivolge a tutti i soggetti titolari di reddito d’impresa, comprese le imprese  individuali assoggettate all’IRI, con sede fiscale  in Italia, incluse le stabili organizzazioni di imprese residenti all’estero, indipendentemente dalla forma giuridica, dalla dimensione aziendale e dal settore economico in cui operano. Industria 4.0 è volto a supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi,  in beni materiali e immateriali (software e sistemi IT) funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.

Ecco l’insieme di vantaggi e misure che possono beneficiare le imprese e i titolari di Partita Iva con Industria 4.0: