Finanzasulweb

Invitalia: prestiti a fondo perduto 2017, le agevolazioni per i giovani che vogliono aprire una start up

Da anni l’Agenzia Invitalia è impegnata nell’incentivare la creazione di nuove imprese o nel sostenere le imprese già esistenti che soffrano di problemi congiunturali negativi ed occupazionali; la mission istituzionale di Invitalia ben si comprende dallo slogan “Diamo valore all’Italia“.Invitalia è l’Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo d’impresa, di proprietà del Ministero dell’Economia; dà impulso alla crescita economica del Paese, punta sui settori strategici per lo sviluppo e l’occupazione, è impegnata nel rilancio delle aree di crisi e opera soprattutto nel Mezzogiorno, gestisce tutti gli incentivi nazionali che favoriscono la nascita di nuove imprese e le startup innovative, finanzia i progetti grandi e piccoli, rivolgendosi agli imprenditori con concreti piani di sviluppo, soprattutto nei settori innovativi e ad alto valore aggiunto, offre servizi alla Pubblica Amministrazione per accelerare la spesa dei fondi comunitari e nazionali e per la valorizzazione dei beni culturali, è centrale di Committenza e Stazione Appaltante per la realizzazione di interventi strategici sul territorio. Per quanto concerne i risultati conseguiti brillantemente nell’attività istituzionale di Invitalia al 1 gennaio 2017 ben 84 contratti di sviluppo sono stati finanziati, 113.932 iniziative imprenditoriali sono state avviate con autoimpiego e 720 sono le start up innovative finanziate. Anche per l’anno 2017 Invitalia rinnova la sua finalità di incentivare e promuovere la formazione di iniziative imprenditoriali e di start up da parte dei giovani che non sono impegnati in alcun corso di formazione e non sono occupati, vediamo meglio i progetti di finanziamento a fondo perduto fruibili dalla categoria giovani.

Invitalia 2017: nuovi strumenti a supporto dei giovani

Invitalia anche per l’anno 2017 rinnova la sua mission e conferma gli strumenti utili per finanziare le start up e i progetti imprenditoriali avviati e portati avanti dai giovani, che hanno un’idea e vogliono trasformarla in un’idea di business, utilizzando gli incentivi e i servizi gestiti da Invitalia per la creazione di nuove imprese, per lo startup di iniziative innovative e per la formazione specialistica. Sono disponibili incentivi finanziari e servizi di orientamento per i giovani fino a 35 anni. Invitalia sostiene iniziative innovative nei settori a maggiore potenziale di crescita e in particolare nell’economia digitale.

Tra gli strumenti reperiamo diverse opportunità imprenditoriali fruibili dalla categoria giovanile: