Finanzasulweb

Satispay, il mobile payment all’italiana

Nonostante le diffidenze del sistema bancario tradizionale, le applicazioni per il pagamento da dispositivo mobile sembrano lanciate verso un’affermazione sempre più massiccia. L’ultima frontiera del mobile payment è Satispay, un prodotto 100 % made in Italy, nato da un team giovane, dinamico, pronto ad inserirsi in un settore in continua crescita.

Satispay è già disponibile per IOS, Android e Windows Phone e si riserva la possibilità di raggiungere una più ampia schiera di fruitori nel giro di qualche mese.

Come funziona Satispay?

Installando gratuitamente l’applicazione sul proprio smartphone, l’utente è invitato ad iscriversi presso una piattaforma di mobile payment; per l’iscrizione sono necessari un documento di identità, il codice fiscale e l’IBAN.

Dopo qualche giorno, a seguito delle opportune verifiche, viene comunicato il nulla osta per le transazioni dal proprio conto corrente al portafoglio virtuale su Satispay, sul quale ogni settimana sarà disponibile un budget fisso predefinito dall’utente stesso al momento dell’iscrizione. Il budget, alla maniera di una comune prepagata, viene ristabilito ogni sette giorni in automatico, tramite un feedback costante tra app e conto corrente che consente di colmare eventuali differenze, in positivo o in negativo, con la cifra impostata.

L’attivazione di un account permette di inviare denaro agli amici iscritti alla piattaforma e di pagare nei negozi (ancora pochi ad onor del vero) che hanno aderito al programma.

Vantaggi e peculiarità

Ecco quali sono i vantaggi e le caratteristiche di Satispay: