E’ un prodotto finanziario che si rivolge ai tutti i consumatori, che hanno momentanee esigenze impreviste che comportano spese di piccola entità ed alle quali decidono di far fronte accendendo un prestito studiato per rispondere ai loro bisogni, il CreditExpress Mini, il piccolo prestito di UniCredit Banca.
Chi sono precisamente i destinatari di questa iniziativa?
Come accennato nella presentazione, i destinatari del prestito sono privati consumatori, persone fisiche che hanno interessi individuali non riconducibili ad attività imprenditoriali, commerciali, artigianali o professionali; con CreditExpress Mini è possibile rispondere a necessità strettamente inerenti alla persona richiedente o al suo nucleo familiare.
Quali beni si possono acquistare?
Pur non essendo espressamente vincolante, l’orientamento del prestito si riferisce ad acquisto di beni di consumo e durevoli (elettrodomestici, cellulari), oppure di mezzi di trasporto (moto, auto, ecc.), per concludere con acquisti di arredamento generico.
Restano esclusi dalle possibilità di finanziamento con CreditExpress Mini le seguenti finalità di acquisti:
– immobili di qualsiasi genere e tipo;
– terreni di ogni tipologia;
– ristrutturazioni relative alla prima e seconda casa, comprese tutte le operazioni ad esse pertinenti;
– qualsiasi movimento di carattere speculativo (operazioni in borsa, qualsiasi investimento finanziario).
Come funziona effettivamente il CreditExpress Mini di Unicredit?
Con il CreditExpress Mini si può richiedere un prestito di importo compreso tra i 1.000 e i 3.000 euro, rimborsabile in comode e piccole rate mensili in cui è possibile decidere l’importo da rimborsare, che verrà mantenuto inalterato per tutta la durata del prestito.
La durata del prestito è compresa tra i 18 ed i 36 mesi.
Altra caratteristica peculiare: in seguito alla modalità di calcolo del preventivo, grazie a CreditExpress Mini si ha la possibilità di scegliere la rata del finanziamento con un comodo importo arrotondato.
In questo modo, l’importo della rata risulterà più facile da memorizzare ed è possibile conseguire un altro vantaggio, mantenere costante la rata per tutta la durata del prestito.
Limiti temporali
E’ possibile richiedere CreditExpress Mini da parte di persone fisiche che al momento della scadenza dell’ultima rata del prestito non abbiano ancora superato l’età di 75 anni, aprendo la possibilità di domanda del prestito ad un pubblico molto ampio e variegato.
Polizza assicurativa Protezione del Credito Personale
E’ possibile abbinare anche a CreditExpress Mini di Unicredit una polizza assicurativa facoltativa, denominata Protezione del Credito Personale.
Si tratta di una polizza, dal costo contenuto, che tutela il cliente contro le principali cause di decesso ed invalidità, garantendo il rimborso totale delle rate residue nel caso delle fatalità sopraesposte.
L’ammontare del premio assicurativo da pagare risulta determinato dai seguenti fattori:
– importo del prestito richiesto;
– durata;
– tasso di premio, variabile in base all’occupazione del richiedente, dipendenti privati 0,15%, lavoratori autonomi 0,14%, dipendenti pubblici 0,13%.
Modalità di rimborso delle rate
La modalità prevista di rimborso delle rate è l’addebito automatico sul conto corrente del cliente sottoscrittore di CreditExpress Mini, mentre la cadenza della periodicità delle rate è quella mensile.
Per quale motivo si dovrebbe richiedere CreditExpress Mini?
Il motivo principale per cui si ha la necessità di richiedere un prestito personale quale CreditExpress Mini è un imprevisto a cui non si riesce a far fronte prontamente per mancanza di liquidità.
CreditExpress Mini consente di soddisfare il bisogno immediato del cliente, con una erogazione del prestito molto veloce in modo da rispondere rapidamente al fabbisogno del richiedente.
Le modalità di rimborso del prestito, comode e piccole rate mensili di importo costante e arrotondato, permettono un rientro del finanziamento in tempi medio/brevi con esborsi facilmente erogabili dal consumatore.