Finanzasulweb

I prestiti ristrutturazione prima casa più economici: le informazioni per orientarsi

Se si ha intenzione di ristrutturare il proprio immobile ad uso abitativo o anche acquistarne uno nuovo da recuperare, risistemare ed apportare migliorie strutturali, solitamente la scelta del prodotto creditizio è più ovvia ovvero la stipulazione di un contratto di mutuo per la ristrutturazione, un prodotto “di nicchia” molto vantaggioso nel tasso di interesse agevolato e con la concreta possibilità di beneficiare di sgravi fiscali e di detrazioni fino al 65% . Questa forma di finanziamento a medio-lungo termine non è però la sola sul mercato creditizio per finanziare la ristrutturazione ma, è anche possibile fruire e richiedere la tipologia di prestito personale finalizzato per la ristrutturazione di un fabbricato o immobile, che consentendo di ottenere un capitale finanziario in base alle spese e fabbisogni finanziari.

Il prestito per la ristrutturazione della prima casa è una soluzione creditizia che consente di ottenere un capitale finanziario di importo variabile finalizzato all’espletamento ed al sostenimento di interventi strutturali, di miglioramento e di recupero di un immobile, beneficiando di un piano di ammortamento variabile di durata più breve rispetto al contratto di mutuo di ristrutturazione. Ecco, allora, per chi deve contrarre un prestito finalizzato a ristrutturare l’immobile ad uso abitativo, diviene importante valutare la soluzione sul mercato creditizio che meglio si “customizza” alle proprie esigenze di spesa ed alla propria convenienza sul piano economico.

Prestito ristrutturazione immobile: i più economici sul mercato creditizio

Devi finanziare la ristrutturazione del tuo immobile ma non sai a quale banca o società finanziaria rivolgerti? Vediamo in questa guida e migliori soluzioni reperibili sul mercato a condizioni contrattuali ed economiche assolutamente convenienti: