Finanzasulweb

Prestiti Cariparma: come ottenere un finanziamento Cariparma, caratteristiche

Nel quadro della disponibilità complessiva di prodotti e servizi di Cariparma, i prestiti rivestono una importanza particolare e sono considerati i prodotti di punta.
Tutti i tipi di prestiti Cariparma ipotizzano una copertura assicurativa, di carattere facoltativo, denominata Protezione Gran Prestito, che consente, nel malaugurato caso di infortunio, malattia o invalidità totale permanente, l’estinzione del debito residuo verso l’istituto di credito Cariparma.

Quali sono le tipologie di prestiti proposte da Cariparma?

Cariparma propone una serie di prestiti molto varia, allo scopo di soddisfare la più alta percentuale di richieste possibile.
Le tipologie di prestiti Cariparma si suddividono in:

Prestito Personale Ordinario di Cariparma: quali sono le sue caratteristiche peculiari?

Questo tipo di prestito è un finanziamento a tasso fisso, ideato per una grande tipologia di esigenze.
Per ottenere questo tipo di prestito non è obbligatorio indicare alcuna finalità specifica: la banca semplicemente versa l’importo del finanziamento al cliente come liquidità, senza nessuna certificazione di spesa da parte del cliente, che è libero di spendere la somma ricevuta come meglio crede.
Il limite di importo erogabile con il Prestito Personale Ordinario di Cariparma è di 75.000 euro, mentre la durata non può essere maggiore di 60 mesi.
Entro i limiti sopra descritti, è il cliente che stabilisce l’importo e la durata del prestito, dietro approvazione della banca.

Gran Prestito Maxi: studiato per chi ha grandi idee da realizzare.

Con Gran Prestito Maxi, Cariparma va incontro alle esigenze di quella clientela che necessita di una grossa somma per sostenere spese importanti, come il finanziamento di un progetto o la ristrutturazione di un immobile.
La cifra erogabile con Gran Prestito Maxi è compresa tra un minimo di 31.000 euro fino al tetto di 75.000 euro; i tempi di delibera del prestito sono molto contenuti, le rate di rientro del finanziamento sono solitamente mensili, con un intervallo variabile di tempo da 19 a 96 mesi.

Gran Prestito su Misura: a chi è riservato?

Destinatari principali del Gran Prestito su Misura sono i clienti privati; è indirizzato all’acquisto di beni o servizi.
Caratteristica peculiare di questo tipo di prestito è la flessibilità; sono previste nove soluzioni di tasso ed è adattabile alla singola individualità del richiedente.
Molto ampia è la forbice di importo erogabile da Gran Prestito su Misura, oscillante da un minimo di 2.00o euro ad un massimo di 30.000; oltre la cifra di 10.000 euro, l’oggetto del credito deve essere autenticato tramite preventivo di spesa o presentazione della fattura.
La durata del prestito è compresa tra 24 e 72 mesi.

Gran prestito Ristrutturazione Casa

Come già anticipato nella descrizione, questo prestito è indirizzato a soggetti che hanno intenzione di procedere alla ristrutturazione della propria abitazione, ufficio o negozio; anche questo prodotto finanziario è tranquillamente personalizzabile sulle specifiche esigenze del cliente.
Condizione principale del Gran Prestito Ristrutturazione Casa è l’età del richiedente, che deve essere inferiore ai 70 anni al momento della scadenza del prestito.
Importo oscillante tra 10.000 e 50.000 euro, durata da 19 a 72 mesi.

E se si vuole cambiare un veicolo?

Il prodotto finanziario giusto di Cariparma in questo caso è Gran Prestito Auto, che è riservato ai clienti che vorrebbero acquistare un veicolo, auto, moto o caravan.
Per questo tipo di prestito è previsto un importo minimo di richiesta di 2.000 euro, mentre l’importo massimo è di 30.000 euro.
La durata, anche in questo caso, varia da 19 a 72 mesi.

Qualunque sia l’esigenza, Cariparma risponde adeguatamente alle richieste della clientela con questa serie di prodotti finanziari, appositamente studiati per offrire un ventaglio di soluzioni in grado di soddisfare un elevato numero di richieste.