Finanzasulweb

Prestiti personali per acquistare un pc

Per stipulare prestiti personali per pc si devono indicare: tasso di interesse praticato, prezzi e condizioni compresi gli oneri di mora, ammontare e modalità di finanziamento, importi e scadenza del numero di rate stabilito, tasso annuo effettivo globale, dettaglio delle condizioni per modificare eventualmente il Taeg, importo e causale degli oneri inclusi nel calcolo del Taeg, garanzie eventuali, assicurazioni eventuali non incluse nel Taeg.

Differenza tra contratti e conseguenze

Non bisogna dimenticare che il contratto di acquisto del prodotto di elettronica e quello di prestito sono due entità distinte; perciò, se il prodotto è difettoso, non ci si può rifare con il venditore interrompendo il rimborso del prestito, dal momento che egli ha già ricevuto l’intera somma dall’ente erogatore del finanziamento e che fare ciò significa solamente ricevere una segnalazione di “cattivo pagatore”.

Pc Zero di Bper

Tra i prestiti personali per pc si trova “Pc Zero” di Bper, dedicato agli studenti, che non ha spese di istruttoria, l’imposta sostitutiva insieme alle spese di incasso delle rate mensili ed agli interessi sono pari a 0 euro anch’essi, il Taeg è dello 0,492%, le spese di comunicazione periodiche sono di 1,33 euro; il finanziamento può essere tra i 300 ed i 1500 euro, rimborsabili in dodici mesi.

Finanziamento Computer di Findomestic

Il “Finanziamento Computer” di Findomestic si può richiedere online al 100% con firma digitale, permette di modificare la rata in corso d’opera; fino al 12 settembre 2016 le condizioni sono queste: costi di imposta di bollo/sostitutiva, spese di istruttoria, spesa di comunicazioni periodiche, spese di incasso e gestione rata tutte pari a 0 euro, importo totale del credito di 3000 euro da rimborsare in 36 rate mensili da 96,1 euro, Tan fisso del 9,5%, Taeg fisso del 9,92%, importo totale del debito di 3459,6 euro; dopo sei rate si può decidere di variare l’importo della rata in 63 euro per un totale pagato di 3669,98 euro, oppure in 137 euro per un importo pagato di 353,5 euro.

Finanziamento Agos

I prestiti personali per computer Agos prevedono la possibilità di saltare una rata o di modificare l’importo se si è in difficoltà; l’offerta valida fino al 30 settembre 2016 prevede che: l’importo erogato può essere di 10000 euro, rimborsabili in 120 rate mensili da 128,7 euro l’una, con un Tan fisso dell’8,91% ed un Taeg fisso del 10,26%, dunque l’importo totale dovuto è di 15718 euro; altri costi da sostenere sono gli interessi, le commissioni di istruttoria di 200 euro, l’imposta di bollo su finanziamento di 16 euro, l’imposta su rendiconto annuale e di fine rapporto di 2 euro per importi superiori a 77,47 euro, la spesa mensile di gestione pratica di 2 euro.

Scuola Più di Bnl

L’offerta di Bnl di prestiti personali per pc è chiamata “Scuola Più”, varia dai 500 euro ai 3000, con una durata da sei a dodici mesi, senza spese di istruttoria; l’importo della rata mensile e la durata del piano di ammortamento è valutata sulla base delle scelte del cliente; gli interessi, l’imposta sostitutiva, l’incasso della rata mensile, l’invio delle comunicazioni periodiche sono pari a 0 euro, il Tan è del 3,9%, il Taeg è del 3,97%. Oltre alle spese scolastiche, con Scuola Più si possono finanziare anche un corso di lingue od informatica oppure un viaggio di studio all’estero.