Prestiti Santander: tutte le informazioni

Se siete alla ricerca di un prestito personale e non sapere a quale intermediario del credito rivolgervi, un consiglio utile è quello di scrutare i siti comparatori dei principali players del credito e potete scorgere che tra i vari partners convenzionati con i Mediatori creditizi online vi sono i maggiori protagonisti del business finanziario: Findomestic, Agos Ducato, Unicredit, IBL Banca, Cofidis, Pitagora, Prestiamoci e pure Santander Consumer Bank. Vediamo in questa guida quali offerte di prestito Santander concede ai clienti che necessitano di ottenere un importo per fare fronte a spese urgenti o imprevisti o per acquisire un bene o servizio.

Santander Consumer Bank: uno dei principali player del mercato creditizio

Santander Consumer Bank fa parte del gruppo spagnolo Santander, uno dei più grossi gruppi bancari internazionali che da più di 150 anni offre affidabilità, competenza e prodotti di valore a clienti in oltre 40 Paesi nel mondo.
È uno dei principali player nel settore del credito al consumo in Italia, con filiali dirette e un’ampia gamma di prestiti personali e finanziamenti.
I prestiti personali di Santander Consumer Bank sono facili da chiedere e veloci da ottenere: vi consentono di disporre subito della somma che vi serve, di utilizzarla come si vuole, in totale libertà, e di restituirla con la massima comodità e secondo piani personalizzati in base alle diverse tue esigenze personali.
I clienti Santander possono, inoltre decidere se associare a Prestito Personale Santander una polizza assicurativa a copertura del credito anche se facoltativa, è consigliabile comunque sottoscriverla per fronteggiare evenienze e rischi legati ad eventi negativi come decesso, infortunio, malattia, perdita del posto di lavoro.

Santander Consumer Bank: il prestito adatto ad ogni esigenza

Se necessitate di un prestito personale per realizzare i vostri progetti con tranquillità optare per Santander, vi offre un prodotto creditizio:

  • 100% online con firma digitale,
  • zero spese di istruttoria
  • velocità nella valutazione della pratica
  • convenienza e sicurezza.

Esempio di finanziamento: importo totale del credito €10.000; 72 rate mensili di €170,01 (spese incasso rata zero euro). TAN 6,90% (tasso fisso) – TAEG 7,25% (tasso fisso). Importo totale dovuto dal consumatore €12.272,72. Spese comprese nel costo totale del credito: interessi €2.240,72; istruttoria €0; imposta sostitutiva €25,00; lettera conferma contratto €1,00; comunicazioni periodiche annuali €1,00. L’offerta è valida fino al 31/10/2016.

Se volete fare un preventivo personalizzato potete collegarvi al sito istituzionale, compilare il form online in pochi click ed ottenere, in breve tempo, il vostro piano di ammortamento, potete ottenere un importo variabile dai 1.500 euro fino ad un massimo di 10.000 euro per realizzare il vostro progetto.

Se necessitate di 5.000 euro, inserite l’importo nel form, inserite l’importo della rata mensile che volete pagare, potete scegliere se abbinare o meno la polizza assicurativa, inserire la data di nascita del soggetto che intende sottoscrivere e contrarre il prestito e… voilà, ecco il vostro preventivo pronto!

Polizza assicurativa per i dipendenti privati: Credit Life

Il Contratto di Assicurazione “Credit Life” si rivolge a Lavoratori Dipendenti Privati/Dipendenti del settore privato, ossia ai soggetti che siano obbligati a lavorare presso una’Azienda o Ente di diritto privato, con qualsiasi qualifica o categoria, alle dipendenze di altri, sulla base di: un contratto di lavoro dipendente di diritto italiano, sulla base di un orario settimanale di almeno 16 ore; e con un’anzianità minima di sei mesi ininterrotti presso lo stesso datore di lavoro. Lavoratori alle dipendenze di Aziende o Enti di diritto privato con i seguenti contratti sono considerati quali Lavoratori Dipendenti Privati: contratto a tempo determinato, contratto di apprendistato; contratto di lavoro intermittente. Garanzie coperte: decesso, perdita d’impiego, invalidità permanente. Il Contratto di Assicurazione ha la stessa durata prevista dal Piano di rimborso del Finanziamento e, comunque, non eccedente: i 120 mesi dalla data di erogazione per il Finanziamento Finalizzato all’acquisto di Auto, Camper e Roulotte, Ciclomotori e Motocicli e per i Prestiti Personali; gli 84 mesi dalla data di erogazione per il Finanziamento Finalizzato all’acquisto di altri beni.