Che siano anni economicamente duri lo sappiamo tutti. Tra sogni, progetti e acquisti necessari della vita di tutti i giorni, per l’Italiano medio dal 2008 a questa parte può risultare piuttosto difficile fare esclusivo affidamento sulle proprie risorse per affrontare tutte queste spese. Una soluzione, per fortuna, c’è. Si tratta del prestito senza busta paga. Tra gli istituti di credito che non negano tale tipologia di prestito merita una particolare menzione il Gruppo Mediobanca Compass, tradizionalmente vicino alle esigenze delle famiglie. Questo articolo fornirà una pratica guida per scoprire tutto sull’argomento e potere contemplare le offerte proteste.
Le alternative al prestito con busta paga
Prima di definire il prestito senza busta paga spendiamo due parole sul suo opposto. Il prestito con busta paga è quello che viene erogato con più facilità. Si tratta di un servizio appannaggio del lavoratore dipendente, in grado di dimostrare le proprie entrate grazie al cedolino mensile. Per le altre categorie di possibili richiedenti la situazione è un po’ diversa e rischia in alcuni casi di complicare le procedure e le possibilità reali di ottenere un prestito. Il finanziamento, dopotutto, viene concesso soltanto a condizione di poterlo rimborsare, cosa che senza lo stipendio secondo regolare contratto di legge è più difficile da comprovare. Analizziamo uno a uno i singoli casi, con le soluzioni pensate da Compass in ciascuno di essi.
Prestiti Compass per pensionati e lavoratori autonomi
Iniziamo dai più semplici. Seppure pensionati e lavoratori autonomi non ricevano la busta paga, possono comunque dimostrare di disporre di una fonte costante e affidabile di entrate. Stiamo parlando rispettivamente del cedolino della pensione e della dichiarazione annuale dei redditi o modello unico.
Prestiti Compass con garante
Studenti, disoccupati e casalinghe, rientrano nella categoria di coloro che non dispongono di un reddito dimostrabile. In tal caso possono orientarsi per l’opzione del prestito con garante. Scopriamo in cosa consiste. Con questo tipo di prestito l’istituto di credito eroga il finanziamento in seguito alla valutazione positiva delle garanzie presentate da un terzo soggetto, che prende appunto il nome di garante. Il suo ruolo può risultare tanto marginale come decisivo. In effetti, se il debitore è puntuale con il rimborso delle rate il suo intervento non è necessario. D’altro lato, però, qualora il contraente non riuscisse a estinguere il debito, sarà responsabilità del garante, da legge e da contratto, attingere alle proprie fonti di reddito per versare i pagamenti del piano d’ammortamento.
Come richiedere un prestito Compass
Le opzioni per richiedere un prestito Compass sono varie.
- Online sul sito della banca.
- Contattando telefonicamente l’apposito numero verde.
- Direttamente di persona in filiale.
Attenzione, come con ogni procedura che si realizza presso un istituto di credito, a disporre della documentazione adeguata da allegare alla propria richiesta di finanziamento.
- Comprovante del reddito (del richiedente o del garante).
- Copia del codice fiscale, o in alternativa della tessera sanitaria.
- Copia di un documento d’identità in corso di validità.
- Comprovante della propria residenza in Italia. Importante menzionare che anche i cittadini stranieri possono richiedere un prestito Compass. La condizione è che dispongano di un regolare permesso di soggiorno e abbiano alle spalle almeno un anno di residenza in territorio italiano.
Se la documentazione è soddisfacente e la banca accorda il prestito, la procedura non è per niente complessa. Il richiedente riceverà il finanziamento a mezzo assegno o con bonifico bancario presso il suo istituto di credito. Il piano di ammortamento è davvero flessibile, con la possibilità per il cliente di scegliere importo della rata e durata del finanziamento. Le opzioni per il rimborso sono inoltre multipli: dall’addebito sul conto corrente o sul conto postale al pagamento tramite i bollettini Compass presso gli uffici postali, i punti autorizzati QuiPay, le ricevitorie Sisal e i punti vendita Lottomatica.