Finanzasulweb

Prestito Delega Prestitalia:i vantaggi, gli esempi e i focus per conoscerne tutte le caratteristiche

Necessiti di una delega di pagamento? Non preoccuparti se hai già in corso un prestito personale o una cessione del quinto, se necessiti di ulteriore liquidità ecco il prodotto creditizio pensato per te: la delegazione di pagamento, un prodotto interessante, un finanziamento riservato ai lavoratori dipendenti di enti pubblici, statali e di aziende private. Si tratta di un tipo di prestito che non è finalizzato all’acquisto di un determinato bene di consumo e rappresenta un notevole vantaggio per chi ha bisogno di un importo elevato (fino a 75.000 euro) a condizioni favorevoli. Sul mercato sono presenti diverse offerte commerciali ma, in effetti, le caratteristiche peculiari dei prestiti con delega sono riassumibili qui di seguito:

Interessante e molto importante nel panorama creditizio il fatto che tutti i dipendenti statali, pubblici e privati assunti a tempo indeterminato, la cui amministrazione accetta la Delegazione di Pagamento. Nel caso di dipendenti privati come ulteriore garanzia viene valutato il TFR che il lavoratore ha maturato durante la sua attività lavorativa e che di anno in anno ha accantonato in azienda o in un fondo pensione. In questa vediamo l’offerta commerciale proposta da Prestitalia con il focus sulle caratteristiche principali, i vantaggi e qualche caso simulatorio per comprenderne il funzionamento.

Prestito con delega di pagamento Prestitalia: caratteristiche e funzionamento

Prestitalia, gruppo bancario UBI Banca offre il Prestito delega, una forma di finanziamento simile alla cessione del quinto per caratteristiche, requisiti del richiedente e modalità di rimborso e può essere affiancata alla cessione del quinto per ottenere importi maggiori. A differenza della cessione del quinto, non è regolata da un’apposita legge ma può essere erogata in presenza  di apposita convenzione operativa con l’azienda di lavoro del dipendente – sia pubblica che privata – oppure verificando, di volta in volta, la disponibilità dell’azienda ad effettuare l’operazione. I vantaggi di questo prodotto creditizio sono ascrivibili ai seguenti:

I destinatari del prodotto delegazione di pagamento offerto da Prestitalia del gruppo Ubi Banaca sono:

Per quanto concerne l’importo massimo erogabile viene stabilito in relazione alla rata e alla durata del finanziamento; per i dipendenti di aziende private viene stabilito anche in relazione al TFR maturato. E’ possibile scegliere una durata da 24 a 120 mesi in funzione delle proprie esigenze e della retribuzione disponibile. La rata è costante ed il saggio d’interesse è fisso per tutta la durata del prestito con delega di pagamento; come garanzia accessoria è richiesta una polizza contro i rischi di morte e di cessazione dal servizio e l’erogazione del prestito avviene mediante bonifico bancario. Per inoltrare la domanda di finanziamento è sufficiente in via preliminare l’ultima busta paga, un documento di identità, il codice fiscale.

Come per la cessione del quinto, i principali requisiti del cliente sono legati alla sua posizione lavorativa:

Prestitalia, il prestito con delega di pagamento: offerte promozionali

Ai fini illustrativi, è bene esporre di seguito qualche esempio per una delegazione di pagamento con una rata mensile di euro 200 da rimborsare in 120 mesi. Amministrazione Statale, Pubblica, Importo totale dovuto dal Consumatore 24.000,00 €, Costo totale del credito di cui: 8.144,40 €, Interessi 6.926,40 € , Commissioni Prestitalia per Costi fissi di istruttoria e collocamento 1.200,00 € , Oneri erariali 18,00 €, Spese di riscossione rata da corrispondere al datore di lavoro 0,00 €, Importo totale del credito 15.855,60 €, TAN (Tasso Annuo Nominale) fisso 7,20%,  TAEG (Tasso Annuo Effettivo Globale) 9,28%.