Poste Italiane: prestiti e agevolazioni per dipendenti

Poste Italiane è divenuto, negli ultimi anni, un vero e proprio intermediario creditizio, capace di tenere testa ed essere molto competitivo nei confronti delle banche e delle società finanziarie: molto sono i prodotti ed i servizi offerti, da quelli postali a quelli molto ambiti di natura finanziaria e creditizia, a quelli assicurativi, a quelli di investimento e risparmio rivolti sia alla clientela privata che a quella business. Poste Italiane propone diverse e differenti soluzioni adatte a tutte le tasche e ideali per ogni esigenza del cliente, anche con il vantaggio della non necessità di essere in possesso di un conto corrente. Come ogni altro operatore del credito, anche Poste Italiane è in grado di offrire soluzioni finanziarie e creditizie molto vantaggiose per tutte le esigenze: in primis per i dipendenti stessi, vediamole in questa guida.

Poste Italiane: Quinto BancoPosta Dipendenti Pubblici

Pensato per il pubblico impiego, il prodotto Quinto BancoPosta Dipendenti Pubblici consente di erogare un prestito con la semplice e veloce pratica della cessione del quinto, ovvero della diretta trattenuta della rata dallo stipendio mensile, che funge da garanzia per il soggetto emittente del prestito.

Il dipendente alla scadenza del piano di ammortamento deve avere un’età massima di 65 anni (con anzianità di servizio massima di 42 anni se uomo, 41 anni se donna). Per richiedere un prestito Quinto BancoPosta è sufficiente recarsi in un Ufficio Postale abilitato con i seguenti documenti:

  • Documento di identità
  • Tessera Sanitaria
  • Cud
  • Ultime due buste paga (ultima)
  • Estratto conto contribuito INPS/INPDAP (solo nel caso in cui il cliente superi i 60 anni di età alla fine del piano di ammortamento)
  • Conteggio estintivo (solo nel caso di rinnovo per altra cessione in corso)

A seconda delle specifiche caratteristiche del richiedente, potrebbe essere richiesta documentazione aggiuntiva rispetto a quella sopra elencata. Pet quanto concerne la modalità di erogazione, sono possibili le seguenti opzioni:

  • accredito su Conto BancoPosta
  • bonifico su conto corrente bancari
  • assegno postale vidimato.

Esempio di prestito riservato ai Dipendenti Pubblici: calcolato con condizioni valide dal 06/09/2016

Se sei un dipendente pubblico con uno stipendio netto mensile di 1.250 euro puoi ottenere il seguente prestito: tra i requisiti del finanziamento è richiesto che il cliente dipendente pubblico alla scadenza del piano di ammortamento abbia un’età massima di 65 anni (con anzianità di servizio massima di 42 anni se uomo, 41 anni se donna) mentre per i clienti appartenenti alla categoria delle Forze Armate e dell’Arma dei Carabinieri l’età massima è di 57 anni (se l’anzianità lavorativa supera i 35 anni) oppure di 60 anni (se l’anzianità lavorativa non supera i 35 anni).

Condizioni economiche: Tan Fisso 7,53%, Taeg 7,80%
Importo rata mensile250 €
Durata del contratto120 mesi
Importo totale finanziato21.033,43 €
Importo richiesto/erogato al cliente21.033,43 €
Costo totale del credito8.966,57 € comprensivo di:
– Interessi8.966,57 €
– Spese di istruttoria0,00 €
– Spese di distribuzione0,00 €
– Spese di gestione0,00 €
– Imposta di bollo su contratto0,00 €
– Spese per comunicazioni periodiche0,00 €
– Spese incasso e gestione rata0,00 €
Importo totale dovuto30.000,00 €

Le condizioni economiche e il TAEG sopra riportati sono validi fino al 31/12/2016.

Poste Italiane: Quinto BancoPosta Dipendenti Grandi Imprese Private

Il prestito personale per i Dipendenti di Grandi Imprese Private con la pratica formula della rata trattenuta direttamente sullo stipendio, è pensato per tutti coloro che hanno i seguenti requisiti: il dipendente alla scadenza del piano di ammortamento deve avere un’età massima di 65 anni (con anzianità di servizio massima di 42 anni se uomo, 41 anni se donna).
Per richiedere un prestito Quinto BancoPosta dedicato ai Dipendenti Grandi Imprese Private è sufficiente recarsi in un Ufficio Postale abilitato con i seguenti documenti:

  • Documento di identità in corso di validità
  • Codice fiscale
  • Ultime due buste paga
  • Certificato di stipendio
  • Certificato Unico (CU ex CUD)

Se sei un dipendente di grandi imprese private con uno stipendio netto mensile di 1.250 euro puoi ottenere il seguente prestito: tra i requisiti del finanziamento è richiesto che il cliente dipendenti di grandi imprese private alla scadenza del piano di ammortamento abbia un’età massima di 65 anni (con anzianità di servizio massima di 42 anni se uomo, 41 anni se donna).

TAN Fisso 10,33% – TAEG 10,90%
Importo rata mensile250 €
Durata del contratto120 mesi
Importo totale finanziato18.659,28 €
Importo richiesto/erogato al cliente18.612,64 €
Costo totale del credito11.387,36 € comprensivo di:
– interessi11.340,72 €
– Spese di istruttoria0,00 €
– Spese di distribuzione0,00 €
– Spese di gestione0,00 €
– imposta sostitutiva46,64 €
– Spese per comunicazioni periodiche0,00 €
– Spese incasso e gestione rata0,00 €
Importo totale dovuto30.000,00 €