Se si ha intenzione di ristrutturare il proprio immobile ad uso abitativo o anche acquistarne uno nuovo da recuperare, risistemare ed apportare migliorie strutturali, solitamente la scelta del prodotto creditizio è più ovvia ovvero la stipulazione di un contratto di mutuo per la ristrutturazione, un prodotto “di nicchia” molto vantaggioso nel tasso di interesse agevolato e con la concreta possibilità di beneficiare di sgravi fiscali e di detrazioni fino al 65% . Questa forma di finanziamento a medio-lungo termine non è però la sola sul mercato creditizio per finanziare la ristrutturazione ma, è anche possibile fruire e richiedere la tipologia di prestito personale finalizzato per la ristrutturazione di un fabbricato o immobile, che consentendo di ottenere un capitale finanziario in base alle spese e fabbisogni finanziari.
Il prestito per la ristrutturazione della prima casa è una soluzione creditizia che consente di ottenere un capitale finanziario di importo variabile finalizzato all’espletamento ed al sostenimento di interventi strutturali, di miglioramento e di recupero di un immobile, beneficiando di un piano di ammortamento variabile di durata più breve rispetto al contratto di mutuo di ristrutturazione. Ecco, allora, per chi deve contrarre un prestito finalizzato a ristrutturare l’immobile ad uso abitativo, diviene importante valutare la soluzione sul mercato creditizio che meglio si “customizza” alle proprie esigenze di spesa ed alla propria convenienza sul piano economico.
Prestito ristrutturazione immobile: i più economici sul mercato creditizio
Devi finanziare la ristrutturazione del tuo immobile ma non sai a quale banca o società finanziaria rivolgerti? Vediamo in questa guida e migliori soluzioni reperibili sul mercato a condizioni contrattuali ed economiche assolutamente convenienti:
- Unicredit Prestito Personale per la Ristrutturazione: un prestito da 5.000€ a 100.000€ per interventi di ristrutturazione della casa di abitazione, con un piano di ammortamento variabile dai 3 ai 10 anni, con possibilità di fruire di vantaggi economici come le agevolazioni fiscali ed il TAN dedicato e customizzato per realizzare il tuo progetto di ristrutturazione. Che sia nuova o quella in cui vivi da tempo, ristrutturare casa è un sogno che per concretizzarsi ha bisogno di risorse economiche e finanziarie, tempo e un pizzico di fiducia: Unicredit è la Banca al tuo fianco con la soluzione creditizia Prestito Ristrutturazione. Puoi utilizzare il Prestito Ristrutturazione sia sulla prima che sulla seconda casa. Con il Prestito per Ristrutturare casa si ha diritto al finanziamento di interventi di ristrutturazione della casa, rientranti nelle fattispecie ammesse alle detrazioni fiscali previste dal D.L. 63 del 4 giugno 2013 e prorogate dalla Legge di Stabilità 2017. E’ applicato un TAN fisso agevolato del 6,5% per coloro che sottoscrivono un’autocertificazione in cui dichiarano di utilizzare il finanziamento per gli interventi di ristrutturazione che possono beneficiare della detrazione d’imposta secondo le misure previste con l’entrata in vigore del D.L. n°63 cdl 04/06/2013 e prorogate dalla Legge di Stabilità 2017. Il Prestito Ristrutturazione offerto da Banca Unicredit è rimborsabile mediante: addebito mensile automatico sul conto corrente o su carta prepagata ricaricabile Genius Card (solo per i finanziamenti fino a 30.000€), rate mensili posticipate, comprensive della quota capitale e quota interessi, rata costante nel tempo grazie al tasso fisso;
- Findomestic Finanziamento Ristrutturazione Casa finalizzato per eseguire lavori di ristrutturazione al tuo immobile nuovo o usato; Findomestic aiuta a ristrutturare la casa o appartamento e realizzare modifiche strutturali e architettoniche allo stesso. Gli interventi finanziabili comprendono ad esempio la manutenzione ordinaria e straordinaria dell’abitazione; sostituzione di cancelli o l’acquisto di una piscina. Una volta valutata la fattibilità ed il merito creditizio, approvata la richiesta di finanziamento finalizzato, il cliente riceverà a casa o sul tuo conto corrente la somma di denaro che si richiede con zero spese accessorie. Per quanto concerne le peculiarità del prestito offerto da Findomestic: l’importo erogato varia da 1.000 a 60.000 €, è possibile ottenere un finanziamento al 100%, non occorre cambiare banca, si riceverà l’intera somma sul conto corrente bancario, è possibile durante il corso di restituzione del prestito cambiare o saltare la rata. I requisiti richiesti per poter richiedere questo prodotto sono: età compresa tra i 18 e i 75 anni, reddito dimostrabile, residenza nel territorio italiano ed essere titolare di conto corrente.