Se sei un pensionato potresti avere necessità di richiedere un prestito personale o una cessione del quinto sulla pensione che ti consente di fare fronte a spese impreviste o di finanziare progetti personali che vuoi realizzare. Diverse sono le soluzioni e i prodotti creditizi reperibili sul mercato finanziario e bancario, puoi optare per il prestito personale al pari di un lavoratore oppure optare per la cessione del quinto, dato che percepisci la pensione mensilmente dall’INPS; inoltre, se sei un pensionato ex INPDAP puoi fruire delle agevolazioni interessanti che possono essere richieste presentando la domanda presso l’Istituto Nazionale di Previdenza. Una valida soluzione a cui puoi accedere è quella di fruire delle offerte commerciali reperibili sui siti online dei mediatori creditizi che, grazie alle Convenzioni siglate con i vari istituti bancari e società finanziarie, puoi beneficiare delle condizioni economiche e contrattuali vantaggiose. Vediamo in questa guida le soluzioni commerciali reperibili e le modalità di richiesta; inoltre, proponiamo anche casi pratici per simulare il piano di ammortamento a te più conveniente.
Prestiti per pensionati: offerta finanziaria di Directafin SpA
Partiamo con l’analisi dell’offerta commerciale dei prestiti personali per pensionati ideati ed erogati dalle finanziarie e dal sistema bancario. Interessante è la proposta di Directafin SpA: se sei un pensionato, con directaORO ottenere un prestito non è mai stato così facile e veloce. Nessuna motivazione richiesta, condizioni vantaggiose e rate personalizzabili. Grazie alla Convenzione con l’INPS, Directafin SpA ti garantisce tempi di gestione del finanziamento veloci e senza intoppi burocratici oltre ad ottenere un prestito a tassi di interesse particolarmente convenienti nel rispetto dei limiti stabiliti dalla convenzione stessa. Con Directafin la trasparenza è il principale tratto distintivo: si può ottenere un prestito fino a 50.000 euro, la rata comprende tutti i costi accessori, la quota capitale, la quota interessi e l’eventuale polizza assicurativa per il rischio vita mentre la durata del finanziamento può arrivare fino a 120 mesi (10 anni). Il prestito è a tasso fisso con TAN e TAEG fissi per tutta la durata del finanziamento. Si può richiedere directaORO anche se hai altri finanziamenti in corso e se la posizione creditizia presenta delle criticità come protesti o ritardi nei pagamenti. Per accedere al prestito è necessario che l’età del pensionato alla scadenza del finanziamento non superi gli 85 anni e che la categoria della pensione non rientri in una delle seguenti: pensioni e assegni sociali; invalidità civili; assegni mensili per l’assistenza ai pensionati per inabilità; assegni di sostegno al reddito (VOCRED, VOCOOP, VOESO); assegni al nucleo familiare; pensioni con contitolarità per la quota parte non di pertinenza del soggetto richiedente la cessione.
Se sei titolare di più di una pensione cedibile, la rata massima si calcola sull’importo totale delle pensioni percepite. Il contratto non può superare i 10 anni di durata ed è prevista la copertura assicurativa per il rischio di morte prematura del titolare della pensione. Per richiedere il finanziamento sono sufficienti il documento di identità ed la tessera sanitaria; sarà directafin, grazie alla convenzione, ad elaborare la comunicazione di cedibilità, documento in cui viene indicato dall’INPS l’importo massimo che può avere la rata del tuo prestito, ed a gestire per via telematica tutti gli altri adempimenti/documenti necessari all’erogazione del finanziamento.
Cessione del quinto sulla pensione: richiesta online su Segugio.it
Accedi comodamente dal Pc o dal Tablet ad Internet sul sito di Segugio.it, sito online di mediazione creditizia che ti consente di comparare le varie offerte di cessione del quinto sulla pensione, compila il form online con tutte le informazioni anagrafiche e reddituali ed avvia la ricerca per ottenere la schermata con le migliori offerte da valutare. Ovviamente, puoi telefonare o richiedere online una revisione dell’importo che ti verrà detratto automaticamente dal cedolino della pensione ogni mese.
Ai fini esemplificativi, supponiamo che un soggetto pensionato di 75 anni in pensione dal 2015 voglia richiedere una cessione del quinto sulla pensione mensile netta di 1.200 euro, tredici mensilità, avviando la ricerca su Segugio.it si reperisce come offerta migliore quella di Findomestic Banca che propone come capitale erogato 15.ooo euro, con la trattenuta automatica di 120 rate decurtate mensilmente dalla pensione da 166 euro, con Tan fisso a 5,93% e Taeg a 6,09% (offerta promozionale valida fino al 28 febbraio 2017). Inoltre, zero spese di apertura, zero imposta di bollo/sostitutiva, zero commissioni bancarie e zero imposta di bollo.