Mutui Unicredit per l’acquisto della prima casa

I mutui Unicredit per l’acquisto della prima casa consentono di acquistare, ristrutturare o surrogare il possesso della propria residenza; si suddividono in quattro tipologie, a seconda che offrano un tasso di interesse fisso o variabile oppure uno switch di tasso oppure il beneficio di un cap. Vediamo nel dettaglio le proposte di mutui Unicredit per l’acquisto della prima casa.

Mutuo Valore Italia Tasso Finito e Più

Mutuo Valore Italia Tasso Finito consente l’acquisto, la surroga o la ristrutturazione di una casa con un tasso fisso al 2% nel caso di un prestito da rimborsare in 10 anni, al 2,5% nel caso di 11 – 15 anni, al 3% nel caso di 16 – 20 anni, al 3,5% nel caso di 21 – 30 anni; il valore massimo erogabile è pari al 50% del minore tra valore di perizia dell’immobile e prezzo di acquisto, il valore minimo è di 50000 euro. Mutuo Valore Italia Più invece è un mutuo a tasso fisso o variabile, che propone un monitoraggio periodico del finanziamento grazie ad un tagliando effettuabile dopo due anni ed ogni anno che permette di usufruire del “taglia rata” per rimandare il pagamento della quota capitale per un anno al massimo, dello “sposta rata” per posticipare la rata per tre volte durante il mutuo, del “riduci rata” per ridurre definitivamente la rata del mutuo tramite allungamento del piano di ammortamento fino al massimo di 4 anni; con questo finanziamento si può ottenere fino all’80% dell’importo minore tra il valore di perizia dell’immobile ed il prezzo di acquisto, con un periodo di ammortamento di 30 anni al massimo e di 5 anni minimo.

Mutuo Valore Italia Super e Top

Mutuo Valore Italia Super ha un tasso di interesse è variabile, calcolato sull’indice Euribor a tre mesi con tagliando periodico, prevede l’opzione “Mutuo con cap” per cui per i primi dieci anni di durata del mutuo l’Euribor non può superare i due punti percentuali cui si deve aggiungere lo spread definito per contratto, e l’opzione “Switch”, per cui si può passare dal tasso di interesse variabile a quello fisso a piacimento dopo due anni dall’inizio dell’ammortamento. L’importo erogabile è tra 50000 euro e l’80% del valore minore tra la stima di perizia ed il prezzo di acquisto dell’immobile, con un piano di rimborso tra 5 e 30 anni. Mutuo Valore Italia Top infine offre una soluzione flessibile, con un mutuo a tasso variabile calcolato sull’indice Euribor a tre mesi, con le opzioni già segnalate precedentemente quali “Taglia rata”, “Sposta rata”, “Riduci rata”, e con la possibilità di attivare un cap per i primi dieci anni in cui l’Euribor non potrà superare i due punti percentuali e l’opzione Switch per passare dal tasso variabile a quello fisso dopo almeno due anni dall’erogazione del mutuo; l’importo minimo erogabile è di 50000 euro e l’importo può arrivare fino all’80% del valore dell’immobile e la durata massima è di 30 anni.

Mutuo Valore Italia Trasloca e Giovani

Esiste poi, sempre tra i mutui Unicredit per l’acquisto della prima casa, la possibilità di usufruire della surroga del mutuo conMutuo Valore Italia Trasloca, che consente di controllare l’andamento delle rate con il tagliando inviato ogni anno con il tasso variabile oppure 90 giorni prima della scadenza stabilita con il tasso fisso, adeguare il piano dei pagamenti a seconda delle esigenze, usufruire di maggiore flessibilità per adeguarsi all’andamento dei mercati e tutelarsi al contempo dai cambiamenti dei tassi, finanziare il 100% dell’immobile rimanendo rispettosi della fondiarietà del mutuo d’origine. Con il “Fondo di garanzia per i mutui prima casa” di Mutuo Valore Italia Giovani si può estendere l’importo massimo concedibile fino al 100% per importi non superiori a 250000 euro, avendo un importo minimo erogabile di 30000 euro; esso è destinato a chi ha meno di 40 anni, è previsto un tasso variabile, misto o fisso.