CREDITEXPRESS COMPACT è un prodotto finanziario che rientra nella formula di consolidamento debiti proposta da Unicredit e commercializzato da tutte le filiali Unicredit Banca, UniCredit Banca di Roma e Banco di Sicilia. Viene proposto proprio con la finalità di estinguere i precedenti debiti contratti in una sola rata, a tasso fisso e con un unico interlocutore creditizio.
Caratteristiche contrattuali di CREDITEXPRESS COMPACT
Questa forma di finanziamento rientra nel consolidamento debiti che consente di erogare un importo che va dai 3.000 euro ai 50.000 euro che costituisce il limite massimo o la somma totale degli importi messi a disposizione del consumatore per una durata temporale che varia dai 3 ai 10 anni a saggio di interesse fisso a 10.90% e Taeg a 11.86%.
Un prodotto questo che consente di riordinare le scadenze delle pregresse obbligazioni assunte con altri istituti di credito, società finanziarie e Banco Posta in un’unica soluzione mensile; si sostanzia in una rata unica, una sola scadenza fissa mensile e un solo intermediario finanziario con cui interloquire. Inoltre, se il soggetto contraente avesse necessità di somma addizionale potrebbe ottenere questo ulteriore importo salvo valutazione del merito creditizio e della sua capacità reddituale. Una volta fatto lo screening della pratica di richiesta e sottoscritto il contratto, l’erogazione dell’importo avviene mediante:
- accredito sul conto corrente di Unicredit
- bonifico bancario presso conto corrente di altro istituto bancario
- accredito su Carta Prepagata Ricaricabile Genius Card (solo per finanziamenti fino ad € 30.000,00).
Rate e costi di CREDITEXPRESS COMPACT
Supponiamo che un contraente, a titolo di mero esempio, voglia richiedere un importo di 40.000 euro con tasso fisso del 10.90% in 84 comode rate mensili da 682.80 euro; alla prima rata sono addebitati i costi relativi gli interessi calcolati dalla data di erogazione fino al giorno precedente alla decorrenza del piano di ammortamento oltre all’ imposta di bollo. Il pagamento delle singole rate viene imputato secondo il seguente ordine: Spese se dovute, Interessi di mora se maturati, Interessi, Capitale. L’importo dovuto dal consumatore (montante) è di 57.789,47 euro di cui il costo del credito è di 17.789,47 euro che corrisponde alla somma degli interessi di € 17.355,20, delle spese di istruttoria di € 400,00, dell’imposta di bollo su contratto di € 16,00, dell’invio del documento di sintesi annuale di € 4,27 (costo unitario € 0,61) e dell’imposta di bollo su rendiconto periodico di € 14,00 (costo unitario € 2,00).
Per quanto concerne i costi del prodotto creditizio il Tasso di interesse è fisso a 10.90%, il Taeg di 11.86%; spese di istruttoria massimo 1% dell’importo richiesto, imposta di bollo di 16 euro, imposta di bollo su eventuale garanzia di 16 euro, nessuna spesa di gestione dell’incasso, spese di invio rendiconto di sintesi (cartaceo) 0.61 euro, imposta di bollo su rendiconto periodico superiore a 77.47 euro pari a 2 euro.
Nel caso di ritardo nei pagamenti sono addebitati al consumatore interessi di mora nella misura del tasso contrattuale maggiorato di 1 punto percentuale in ragione d’anno.
In caso di mancato pagamento, sono applicate al consumatore le seguenti penali:
- commissione per intervento di recupero 7 euro
- oneri connessi ad intervento di recuperatori del credito esterni 10% dell’importo
- commissione di invio sollecito rata non pagata 5 euro
Polizza assicurativa Vita/Danni
Per garantire e proteggere il credito è possibile (facoltativo, ma fortemente consigliato) sottoscrivere la polizza assicurativa Vita/Danni Creditor Protection il cui premio viene calcolato sull’importo richiesto moltiplicato per il numero di durata del finanziamento, il tutto moltiplicato per il saggio di premio. Per quanto concerne il tasso di premio esso per i dipendenti privati è dello 0.15%, per i lavoratori autonomi è dello 0.14% e per i dipendenti pubblici e per i non lavoratori è dello 0.13%.