I prestiti Crai: il Programma Crai Fidi

In un momento di crisi economica, come quello in cui stiamo vivendo, è sempre più proibitivo poter accedere al mercato creditizio: i nuovi protagonisti sono le grandi catene di distribuzione (GDO) che si propongono come intermediari finanziari alternativi ai tradizionali istituti di credito e società finanziarie, con un’offerta riservata ai consumatori finali ma, pure al segmento corporate, venendo a beneficiare di interessanti vantaggi ed opportunità commerciali. Un interessante business creditizio è quello del Gruppo Crai, noto player di supermercati e negozi alimentari, protagonista di grande rilievo nel comparto del retailing moderno e brand storico attivo a livello domestico presente in tutta Italia, da Nord a Sud, su oltre 1.000 Comuni con 2.900 stores: il programma Crai Fidi conferma l’impegno di questo rilevante retailer nel panorama domestico.

Programma Crai Fidi: obiettivi e servizi agli aderenti

In un contesto di crisi economica le imprese italiane hanno difficoltà non indifferenti nell’accedere e nella gestione della liquidità e del credito commerciale. Il programma Crai Fidi, Cooperativa di garanzia collettiva fidi, nasce proprio con l’obiettivo di agevolare l’accesso al mercato del credito alle aziende del gruppo Crai grazie ad una partnership siglata con Confidi 107. Reperire le risorse finanziarie utili alle attività aziendali, infatti, è diventato ancora più arduo da quando la nuova disciplina bancaria (Basilea 3) ha modificato i criteri seguiti dagli istituti bancari per concedere prestiti e mutui.

Per aiutare concretamente i soci ed i dettaglianti della rete commerciale, offrendo una consulenza creditizia e finanziaria di grande valore aggiunto per agevolare l’accesso al mercato dei finanziamenti, il Gruppo CRAI, in partnership con Confidi 107, ha dato vita al programma CRAI Fidi che si pone di perseguire diversi vantaggi a tutti gli aderenti al programma. L’obiettivo primario è quello di offrire alle banche sicure garanzie della Cooperativa di garanzia collettiva fidi  venendo ad istituire un soggetto di garanzia mutualistica che favorisce l’erogazione di finanziamenti per le imprese del sistema CRAI. Il programma consente di stipulare Convenzioni agli iscritti al fine ultimo di ottenere benefici rispetto alle condizioni praticate ordinariamente: tassi d’interesse, durate, valute, commissioni di scoperto. CRAI Fidi con il suo ruolo di “broker” tra impresa ed istituto di credito facilita i rapporti contrattuali, concorda i tassi di interesse ed eventuali oneri accessori, assolvendo da negoziatore.

Programma Crai Fidi: consulenza ed assistenza per l’accesso al mercato del credito

Il programma Crai Fidi offre agli aderenti del gruppo servizi di consulenza e di assistenza per facilitare l’accesso al mercato del credito relativamente le operazioni di:

  • concessione fido a breve, medio, lungo termine,
  • polizze assicurative,
  • leasing immobiliari,
  • factoring.

Queste operazioni creditizie sono offerte mediante l’istituzione di un unico soggetto di garanzia collettiva che consente di favorire l’erogazione di finanziamenti per le aziende appartenenti al gruppo Crai mediante garanzie mutualistiche nei confronti di istituti di credito, di società finanziarie, di leasing e di factoring.

Programma Crai Fidi: benefici e vantaggi per gli aderenti

L’istituzione di un soggetto di garanzia collettiva consente di mitigare il rischio assunto dagli istituti di credito nell’erogazione dei finanziamenti mediante la stipulazione di convenzioni che consentono agli iscritti di beneficiare di condizioni maggiormente vantaggiose come:

  • gli interessi passivi,
  • i saggi attivi,
  • le valute,
  • le commissioni di massimo scoperto.

Ad integrazione del servizio di consulenza viene offerto ai soci CRAI un programma formativo composto da numerosi seminari e convegni su tematiche riguardanti il credito. “Attraverso CRAI Fidi confermiamo ancora una volta la nostra attenzione verso i punti vendita della nostra rete, dando una risposta di sistema anche sul tema dei finanziamenti ai nostri imprenditori”, è quanto ha affermato Gianciacomo Ibba, Consigliere CRAI Secom e Presidente CRAI Cooperativa.

CRAI è uno dei pochi retailers storici italiani attivi a livello nazionale con le formule distributive dei supermercati, superette e negozi alimentari al dettaglio in tutta Italia; l’insegna commerciale CRAI si distingue per la sua penetrazione sul territorio ponendosi come leader e detentore della quota di mercato degli esercizi di vicinato. Si può dire che CRAI sia abile nel perseguire una strategia commerciale e distributiva multicanale.