Il prestito Avvera, il prestito di Credem ideato per i privati

Credem si propone all’interno del mercato creditizio con prodotti realizzati ad hoc, per rispondere alle reali esigenze dei clienti che sono sempre più esigenti e desiderosi di richiedere prestiti convenienti e personalizzati. Tra quelli offerti dal Credito Emiliano interessante è il Prestito Avvera, un prestito personale molto conveniente, ma anche flessibile e adattabile a tutte le esigenze e desideri, oltre che rapido nell’attivazione. Il prestito Avvera rientra nelle tipologie di prestito personale: l’importo finanziabile va da un minimo di 3.000 euro ad un massimo di 30.000 euro. Per ottenere l’erogazione del prestito, è necessario che il soggetto sottoscrittore abbia un conto correnteIl contratto di prestito Avvera prevede una durata dai ventiquattro mesi agli centoventi mesi, è possibile che la banca richieda l’acquisizione della firma di un soggetto garante o una polizza fideiussoria per approvare la pratica di richiesta del prestito Avvera.

Credem, Prestito Avvera: le condizioni contrattuali

Per quanto concerne l’importo totale del credito concesso da Credem, è possibile ottenere da 3.000 euro a 30.000 euro più la commissione di istruttoria finanziata da un minimo di € 30,00 a un massimo di € 300,00 e l’eventuale premio della polizza assicurativa facoltativa da un minimo di € 17,89 (copertura assicurativa protezione prestito “solo danni”, attività svolta diversa da dipendente privato o lavoratore autonomo) ad un massimo di € 4.086,23 (copertura assicurativa “vita” + “danni”, attività svolta dipendente privato), determinato in funzione del tipo di copertura assicurativa, dell’importo, della durata del finanziamento richiesto e dell’attività espletata dal soggetto richiedente. L’erogazione del credito avviene alla data di conclusione del contratto di prestito mediante accredito sul Conto corrente.

Per la durata del contratto va da un minimo di 24 mesi a un massimo di 120 mesi (ai quali si possono aggiungere un massimo di 5 mesi di pre-ammortamento): se si richiede, a titolo di mero esempio, un importo di 15.000 euro con durata del prestito a 60 mesi, l’importo della rata mensile è di 329 euro ed unitamente alla prima rata di ammortamento vengono recuperati gli eventuali interessi di pre-ammortamento calcolati dalla data di erogazione al giorno precedente la decorrenza del piano di ammortamento. E’ prevista una commissione di istruttoria € 150,00 (aggiunta all’importo richiesto per determinare l’importo da finanziare). Il consumatore pagherà gli interessi e/o le spese nel seguente ordine:

  • interessi di mora (se dovuti),
  • interessi (quota),
  • spese (se dovute),
  • capitale (quota).

Il montante per il consumatore è di 19.740 euro ed il saggio d’interesse di 10.90%. La concessione del prestito personale può essere subordinata all’acquisizione della firma di un coobbligato o alla prestazione di idonea fideiussione.

Oneri del prestito Avvera

Il tasso d’interesse nominale (Tan) annuo è fisso a 10.90%, TAEG 12,118%. Il TAEG è calcolato utilizzando il seguenti dati rappresentativi di cui nell’esempio precedente, importo richiesto: € 15.000, durata mesi: 60, tasso di interesse: 10,90%, commissioni di istruttoria: € 150,00 (aggiunte all’importo richiesto e finanziate), arrotondamento della rata a € 0,50 superiori, imposte € 37,875 (trattenute all’erogazione del prestito).

Per ottenere il credito o per ottenerlo alle condizioni contrattuali offerte è obbligatorio sottoscrivere:

  • un’assicurazione che garantisca il credito e/o
  • un altro contratto per un servizio accessorio.

Eventuali altri costi derivanti dal contratto di credito sono:

  • spese per la stipula del contratto: commissione di istruttoria 1% dell’importo richiesto, con un massimo di 300,00 € (la commissione viene aggiunta all’importo richiesto e finanziata);
  • imposta sostitutiva: 0,25% dell’importo finanziato per i finanziamenti di durata superiore a 18 mesi (trattenuta all’erogazione del finanziamento);
  • spese per la gestione del rapporto: non previste;
  • spese di incasso rata: non previste;
  • costo unitario delle comunicazioni previste dalla legge: non previste.