Quali sono i requisiti necessari per accedere ad un prestito online immediato?

Avete necessità di un prestito veloce ed immediato? Questo prodotto creditizio è sempre più richiesto e appetibile da parte della clientela esigente che necessita di un capitale finanziario per realizzare un progetto o per fare fronte a spese impreviste. I prestiti che si possono richiedere ed ottenere velocemente ed in maniera immediata sono quelli online: gestendo tutto l’iter via web, i tempi si riducono notevolmente a partire dalla comunicazione dell’esito di fattibilità del progetto da finanziare fino ad arrivare all’erogazione del prestito con contestuale accredito sul conto corrente. L’esito positivo della richiesta di prestito non basta dato che la fase di istruttoria nel corso della quale l’istituto di credito analizza attentamente la posizione ed il merito creditizio del cliente, è fondamentale e richiede un’analisi oculata. Che cos’è che impatta maggiormente sulla velocità e sulla tempista che influisce sulla fase di valutazione del merito creditizio del cliente? La risposta è semplice, i requisiti posseduti dal potenziale contraente.

Prestito immediato e veloce: requisiti del soggetto sottoscrittore

Per vedersi erogato in modo veloce ed immediato un prestito online, occorre che il soggetto potenziale contraente sia in possesso di requisiti fondamentali ed essenziali:

  • età anagrafica compresa tra i 18 e i 65 anni,
  • residenza sul territorio dello Stato italiano,
  • carta di identità in corso di validità
  • codice fiscale
  • busta paga se lavoratore dipendente privato o pubblico,
  • cedolino della pensione se pensionato,
  • modello 730 o Certificazione Unica per chi è titolare di Partita Iva (lavoratori autonomi e liberi professionisti).

Inoltre, molte banche e società finanziarie richiedono per la domiciliazione una bolletta per l’utenza domestica (luce, gas, telefono) al fine di verificare il corretto indirizzo di residenza del potenziale contraente.

In base alle direttive dell’istituto di credito, a coloro che fanno richiesta di un prestito online immediato è richiesto anche di presentare le ultime due o tre buste paga, nel caso di lavoratori dipendenti, il modello OBIS, il Cud o il cedolino, per i pensionati e il modello unico con visura camerale e partita iva, per i lavoratori autonomi. Ovvio che ogni banca erogante o società finanziaria fissa determinati parametri e requisiti che possono cambiare da soggetto a soggetto per valutare il cliente bancabile. Anche la tipologia di contratto di lavoro con cui è assunto un lavoratore ha un impatto sulla velocità con cui viene erogato un prestito: il contratto a tempo indeterminato sicuramente ha un effetto più positivo rispetto ad un soggetto titolare di Partita Iva che subisce le fluttuazioni del mercato ed è gravato dai costi di gestione della propria attività professionale.

Prestiti veloci ed immediati: peculiarità

I prestiti online immediati possiedono la peculiarità principale di essere erogati con rapidità ed in meno di 48 ore, anzi in alcuni casi si parla di 24 ore. Tuttavia, non sempre essi vengono concessi in meno di 48 ore: spesso è l’esito della domanda di richiesta del prestito che viene fornito immediatamente, mentre per l’erogazione del credito occorre attendere un lasso temporale maggiore, non superiore ai tre giorni lavorativi.

Per richiedere un prestito online immediato non è necessario specificare le finalità e le ragioni alla base della richiesta e per quanto concerne il massimo plafond erogato si parla di un capitale che non supera i 10.oo0 euro. Per quanto concerne le condizioni economiche praticate e le commissioni, oltre che gli interesse non sono esosi, come si può pensare per il carattere di urgenza. Il saggio d’interesse praticato sui prestiti online veloci è di default fisso e si aggira, in media, sull’8%, anche se nei prossimi mesi, si annuncia che possa essere ritoccato al rialzo. Per richiedere un prestito veloce ed immediato cercate di prediligere le società finanziarie e non gli istituti di credito che, per le loro prassi e lungaggini burocratiche, difficilmente ve lo concederanno. Meglio se compilate la richiesta sottoscrivendo il form che reperite in uno dei siti dedicati come agosweb.it 24oreprestiti.ilsole24ore.com, cofidis.it e molti altri, in modo tale che riceverete risposta e contatto dal consulente creditizio.