Tra le proposte di Banca Mediolanum per gli investimenti nel settore imprenditoriale è bene distinguere tra fondi comuni, polizze unit linked, servizi di indirizzamento delle strategie di investimento, emissioni obbligazionarie e certificati, trading. Questi servizi mirano a favorire l’investimento di capitali cogliendo le opportunità offerte dal mercato, a beneficiare di
Tag: azioni
Titoli di credito: cosa sono e caratteristiche
I titoli di credito costituiscono un'invenzione di straordinaria importanza pratica nel mondo dei traffici e degli affari: un tale Marco Datini, trecentesco mercante di Prato, dopo essersi accorto che i propri crediti costituivano una vera e propria ricchezza, ma che questa non poteva essere monetizzata se non dopo la scadenza
Mercati azionari: conviene ancora investire? E dove?
Sicuramente in anni pregressi prima che scoppiasse la crisi economica, il mercato azionario era il posto migliore dove investire il proprio risparmio accumulato nel tempo investendo in azioni, obbligazioni e materie prime come l'oro, l'argento, il platino. Ma, oggi, in uno scenario macroeconomico instabile e sempre più soggetto a fluttuazioni
Fondi comuni di investimento ed ETF, le differenze
La differenza tra fondi comuni di investimento ed ETF consiste principalmente nella capacità dell’investitore di cogliere o meno da sé le tendenze del mercato. Si tratta di due strumenti finanziari della categoria del risparmio gestito, che comprendono sia l’azionario che l’obbligazionario ma che funzionano differentemente e conducono il risparmiatore ad