Nella disciplina del diritto commerciale la cambiale, la cui fonte normativa è il Regio Decreto 14 Dicembre 1933 n. 1669, è un titolo di credito la cui finalità è quella di rinviare un pagamento di un’obbligazione pecuniaria in un momento successivo a quello in cui viene emessa. La cambiale ai
Tag: cambiale
Titoli di credito: cosa sono e caratteristiche
I titoli di credito costituiscono un'invenzione di straordinaria importanza pratica nel mondo dei traffici e degli affari: un tale Marco Datini, trecentesco mercante di Prato, dopo essersi accorto che i propri crediti costituivano una vera e propria ricchezza, ma che questa non poteva essere monetizzata se non dopo la scadenza