Coloro che ritardano nel pagamento di più di una rata di un prestito per più di due mesi o che saltano il pagamento di tre rate o che emettono assegni scoperti vengono definiti cattivi pagatori; ciò impedisce o può impedire loro di ottenere nell’immediato od anche in futuro dei finanziamenti
Tag: cattivi pagatori
Crif: la sua funzione, segnalazioni e cancellazioni
Il Crif (Sistema di Informazioni Creditizie principale in Italia) è il gestore di Eurisc, sistema di informazioni creditizie che riunisce i dati degli enti finanziatori partecipanti ad esso, una sorta di banca dati privata in cui sono registrate le situazioni debitorie verso le banche od altri intermediari di credito; il
Cattivi pagatori: chi sono e a quali prestiti possono accedere?
Trovarsi con il conto in rosso è oggi una situazione piuttosto comune: risultare cattivi pagatori non è dunque un atteggiamento colpevole. Quello del “cattivo pagatore“ è un vero e proprio stigma che la banca appone alla persona che si trovi in una situazione debitoria. Viene definito cattivo pagatore colui che, a