Ecco in arrivo la Riforma sul Catasto prevista per il prossimo biennio e, subito si pensa alle conseguenze fiscali che essa comporterà e graverà sulle tasche dei contribuenti e delle famiglie italiane, già oberate e "strozzate" dalla pressione fiscale e dal gettito tributario. Il rischio potenziale di un incremento senza precedenti delle
Tag: prelievo fiscale
La riorganizzazione di Equitalia. Quali sono le conseguenze e le soluzioni?
Terza riorganizzazione per Equitalia, dopo le prime due nel 2011 e nel 2012, la società competente nella riscossione di tributi, contributi e sanzioni, controllata dall'Agenzia delle Entrate e dall'Inps, deve necessariamente revisionare il proprio assetto organizzativo ed istituzionale. "Credo che Equitalia al 2018 non ci arriva", sono queste le parole del premier
Contratti d’affitto, tassazione ordinaria o cedolare secca, quale scegliere?
Sempre più spesso oggi si preferisce prendere in locazione un immobile ad uso abitativo ed il mercato delle locazioni appare essere più dinamico, per il proprietario di beni immobili destinati ad essere oggetto di locazione sorge un problema di opzione del regime di tassazione da applicare ai redditi derivanti dai canoni