Mutuo a tasso variabile con Cap: come calcolare la rata massima

I mutui a tasso variabile con Cap sono una forma di finanziamento a medio-lungo termine molto simile a quello a tasso variabile ma che ne differisce per la presenza del limite massimo ed imposto contrattualmente da un tetto massimo inerente il saggio di interesse applicato, ovvero il TAN, oltre il quale l'importo della rata da

Calcolare la rata del mutuo al cambiamento del tasso d’interesse

Calcolare la rata del mutuo al variare del tasso d'interesse. Ecco quali sono le fluttuazioni della rata e quali strumenti ha a propria disposizione il mutuatario per calcolarla. Come ben sappiamo, i mutui possono essere formulati secondo un triplice profilo. A tasso fisso (ovvero a rata costante), a tasso variabile oppure