A seguito del ritardato pagamento delle rate di un prestito si rischia di vedere la propria posizione debitoria compromessa, nel senso che in futuro si potrebbe passare per “cattivi pagatori” e dunque non riuscire più ad ottenere finanziamenti né dalle banche né dalle società finanziarie. Le conseguenze immediate sono l’applicazione
Tag: Sic
Crif: la sua funzione, segnalazioni e cancellazioni
Il Crif (Sistema di Informazioni Creditizie principale in Italia) è il gestore di Eurisc, sistema di informazioni creditizie che riunisce i dati degli enti finanziatori partecipanti ad esso, una sorta di banca dati privata in cui sono registrate le situazioni debitorie verso le banche od altri intermediari di credito; il
Come cancellarsi dai Sic? Procedure e tempi
I SIC sono sistemi di informazione creditizia, ossia banche dati detenute da soggetti privati in cui confluiscono i dati relativi alle esposizioni debitorie verso le banche ed altri intermediari di credito, dunque si distinguono da una banca dati pubblica come la Centrale Rischi della Banca d’Italia, in cui sono censiti