Calcolare il codice fiscale è piuttosto semplice e sono numerosi i siti che offrono l’opportunità di calcolarlo online inserendo dati quali il nome, cognome, data di nascita, città di nascita; c’è però una lettera che viene inserita e calcolata automaticamente dal sistema che non può essere indovinata casualmente; esiste poi
Tag: tasse
La conseguenze fiscali della riforma del Catasto: batosta ai contribuenti
Ecco in arrivo la Riforma sul Catasto prevista per il prossimo biennio e, subito si pensa alle conseguenze fiscali che essa comporterà e graverà sulle tasche dei contribuenti e delle famiglie italiane, già oberate e "strozzate" dalla pressione fiscale e dal gettito tributario. Il rischio potenziale di un incremento senza precedenti delle
Irap: l’imposta più odiata dagli italiani
Uno studio approfondito della Cgia di Mestre ha posto in evidenza le dieci tasse più odiate dagli italiani: l’elenco totale contempla circa un centinaio di voci tra addizionali, imposte, ritenute, tasse e tributi e, nonostante il nostro sistema tributario sia piuttosto frammentato, il gettito è invece molto concentrato: gli incassi delle prime dieci
Bonus familiari e agevolazioni, i cambiamenti nel 2016
Con la Legge di Stabilità 2016, il Governo di Matteo Renzi ha previsto tutta una serie di aiuti economici per le famiglie italiane per il corrente anno: si tratta di una serie di agevolazioni e di misure di sostegno economico volti ad essere un valido aiuto a favore delle unità familiari italiane che dimostrino di possedere
Contratti d’affitto, tassazione ordinaria o cedolare secca, quale scegliere?
Sempre più spesso oggi si preferisce prendere in locazione un immobile ad uso abitativo ed il mercato delle locazioni appare essere più dinamico, per il proprietario di beni immobili destinati ad essere oggetto di locazione sorge un problema di opzione del regime di tassazione da applicare ai redditi derivanti dai canoni