Buoni propositi per l’anno 2017? Comprare una casa per realizzare il sogno nel cassetto, quello di mettere su famiglia sotto lo stesso tetto ed avere una calda casa accogliente e su misura per realizzare le proprie aspettative di vita! Un problema è quello di avere la liquidità necessaria che ci consenta veramente di sottoscrivere un contratto di mutuo ipotecario a condizioni contrattuali ed economiche convenienti e, soprattutto, lo vogliamo stipulare in un colpo d’occhio dato che vogliamo perfezionare il mutuo entro la fine dell’anno 2016. Dunque, ci occorre un prodotto creditizio che sia conveniente, flessibile e veloce, quale la migliore o le migliori proposte reperibili sul mercato del credito? Vediamole in questa guida e, un consiglio utile, è quello di abbinare sempre al mutuo una polizza assicurativa che vi tuteli dai rischi che incombono nella vita di ogni giorno (decesso, infortunio, malattia, perdita del lavoro) e polizza incendio abitazione che copra l’immobile da danni derivanti dal rischio incendio.
Mutuo ipotecario: le migliori offerte del mese di Dicembre 2016
Secondo studi e ricerche di settore (data rilevazione 2 dicembre 2016) i migliori mutui a saggio di interesse fisso, variabile o misto sono quelle che rientrano nella casistiche e condizioni che sono riportate e sintetizzate in maniera assolutamente trasparente e chiara in queste tabelle. Per il mutuo ipotecario a saggio d’interesse fisso per il corrente mese, analogamente per il mese di novembre, le condizioni sul mercato dei mortgage non è assolutamente modificato: le uniche variazioni da annotare sono quelle concernenti i mutui a 10 anni; il TAEG infatti è sceso dall’1,41% al 1,34% senza però incidere sulla rata mensile. Parimenti per i mutui a 20 anni, il TAEG diminuisce dall’1,72%, di novembre, all’1,65% nel mese di dicembre.
Durata | Tasso fisso | Rata | ISC* |
10 anni | 1,10% | € 880 | 1,34% |
15 anni | 1,45% | € 618 | 1,61% |
20 anni | 1,50% | € 483 | 1,65% |
25 anni | 1,55% | € 402 | 1,75% |
30 anni | 1,70% | € 355 | 1,89% |
* Indice Sintetico di Costo
Per i prodotti di mutuo ipotecario a saggio variabile, presentano saggi davvero competitivi e convenienti alle odierne condizioni di mercato, l’Euribor resta sotto quota zero e la situazione a dicembre è identica a quella registrata lo scorso mese che qui di seguito sintetizziamo in modo chiaro e palese:
Durata | Tasso variabile | Rata | ISC* |
10 anni | 0,64% | € 860 | 0,85% |
15 anni | 0,90% | € 594 | 0,94% |
20 anni | 0,83% | € 452 | 0,95% |
25 anni | 0,88% | € 371 | 0,99% |
30 anni | 0,88% | € 316 | 0,98% |
35 anni | 1,51% | € 307 | 1,61% |
40 anni | 1,51% | € 278 | 1,60% |
* Indice Sintetico di Costo
Lo scenario è rimasto statico per le proposte di mutuo a tasso variabile con CAP: immutati i tassi su tutte le offerte reperibili sul mercato creditizio; il tetto massimo (CAP) è fissato a 3,90% per tutte le durate, eccetto per i mutui a 10 anni (2,55%).
Durata | Tasso variabile | Rata | Tasso Max (CAP) | ISC* |
10 anni | 1,15% | € 883 | 2,55% | 1,50% |
15 anni | 1,43% | € 587 | 3,90% | 1,67% |
20 anni | 1,43% | € 441 | 3,90% | 1,64% |
25 anni | 1,43% | € 359 | 3,90% | 1,62% |
30 anni | 1,43% | € 306 | 3,90% | 1,61% |
* Indice Sintetico di Costo
Ecco le migliori offerte di mutuo per finanziare l’acquisto o la ristrutturazione di un immobile:
- mutui Webank potete optare per: mutuo fisso, pensato per chi vuole la tranquillità della rata costante e fissa per tutta la durata del mutuo; il cui importo finanziabile varia da un minimo di 50.000 euro ad un limite massimo di 1.000.000 euro, Webank finanzia fino all’80% del valore dell’immobile, la durata del pano del piano di ammortamento varia da 10 a 30 anni; mutuo opzione fisso, mutuo ideale per chi desidera la sicurezza della rata fissa per i primi anni di rimborso a un tasso conveniente e con la possibilità di cambiare ogni 5 anni; il cui importo finanziabile varia da 50.000 ad 1.000.000 di euro, Webank finanzia all’80%, il saggio applicato è fisso per i primi 5 anni (Tasso IRS+Spread), a titol di esempio per un importo richiesto pari o superiore di 100.000 euro il saggio fisso applicato è dell’1,85%, per i mutui con importo inferiore a 100.000 euro, il saggio fisso applicato è dell’1,95%; mutuo variabile, adatto per chi vuole sfruttare al massimo la convenienza del tasso variabile potendo sostenere i possibili aumenti della rata; l’importo finanziabile vari da un minimo di 50.000 euro ad un massimo di 1.000.000 di euro, l’importo erogato da Webank è pari all’80%, la durata minima de piano di ammortamento è di 10 anni, mentre quella massima di 30 anni.
- Banca Intesa SanPaolo propone diverse opzioni interessanti: il MutuoUp è una soluzione innovativa che consente di chiedere un importo aggiuntivo da utilizzare come si vuole, per affrontare spese impreviste e valorizzare al meglio l’abitazione. Con MutuoUp si può finanziare l’acquisto della tua prima o seconda casa, scegliendo un piano di rimborso a tasso fisso o a tasso variabile:
- fino al 95%: valore dell’immobile coperto dal finanziamento, compreso l’importo della quota aggiuntiva (100% se si ha meno di 35 anni),
- ampia durata del periodo di ammortamento: fino a 30 anni (fino a 40 anni se si ha meno di 35 anni e se si sceglie il tasso fisso),
- si puo’ richiedere una quota aggiuntiva in più (fino al 10% dell’importo erogato) una sola volta, dopo il pagamento della prima rata ed entro 12 mesi dalla data di stipula del mutuo.