Carta prepagata Postepay MoneyGram: come inviare denaro all’estero, prelevare e pagare

La serrata concorrenza che caratterizza il mercato dei prodotti finanziari ha come conseguenza il continuo lancio di proposte che possono rivelarsi estremamente utili per la clientela, in particolare per quella più evoluta che intenda avere a propria disposizione servizi sempre più incisivi.
Chi vuole inviare denaro all’estero, in particolare, ha a sua disposizione anche lo strumento rappresentato dalla Carta prepagata Postepay MoneyGram. Si tratta di una carta prepagata proposta da Poste Italiane grazie alla quale l’utente che decida di sottoscriverla può anche effettuare i pagamenti elettronici su Pos e ATM. Si tratta di un prodotto versatile ed efficace mezzo facente parte a pieno titolo del circuito Visa, che quindi permette a chi la utilizzi per le proprie operazioni di avere uno sconto nell’ordine del 5% sulle commissioni generalmente applicate. Andiamo quindi ad analizzarne nel dettaglio le caratteristiche salienti.

Come attivare la Carta prepagata Postepay MoneyGram

Per l’attivazione della carta, le possibilità offerte ai consumatori sono due modalità: la prima prevede la registrazione chiamando da telefono fisso il numero gratuito MoneyGram 800 785 353. Verrà comunicato un codice di 12 cifre, che potrà già utilizzare per avere tutti i vantaggi della cartaper poi ricevere la carta Postepay MoneyGram al domicilio indicato nella comunicazione.

La seconda modalità consiste nel compilare il modulo di adesione che si trova online oppure negli uffici postali abilitati e spedirlo gratuitamente all’indirizzo prestampato. Si riceverà direttamente a casa la tua carta Postepay MoneyGram e via sms o e-mail il codice loyalty della carta, che si potrà già utilizzare per effettuare trasferimenti di denaro.

Online è presente anche una sezione, le FAQ, molto preziosa per avere ulteriori delucidazioni sulla carta, con particolare attenzione ai modi di inviare denaro fuori dall’Italia.

Cosa si può fare con la carta e quali sono i tetti di spesa

Grazie alla carta prepagata Postepay MoneyGram diventa possibile non solo effettuare con grande facilità e rapidità transazioni finanziarie in Italia e all’estero, ma anche pagare prodotti e servizi, usufruendo in tal caso degli sportelli ATM Postamat e di quelli bancari che hanno provveduto a stipulare la convenzione con Visa e Visa Electron.

I pagamenti elettronici sono inoltre possibili anche per altre operazioni come ad esempio il pagamento dei bollettini postali oppure le ricariche telefoniche.

I limiti di spesa sono variabili per il trasferimento di valuta, mentre arrivano rispettivamente a 2500 euro per i pagamenti e le ricariche telefoniche, attestandosi invece a quota 1000 euro ove si tratti di prelevare contante.

I costi da sostenere per il prelievo di contanti e la ricarica

Va peraltro ricordato come la carta prepagata Postepay MoneyGram non preveda costi di commissione per le operazioni di pagamento che sono effettuate presso i Pos convenzionati, oltre a non porre tetti di spesa. Allo stesso tempo sono però previsti limiti ben precisi per le operazioni di prelievo presso gli sportelli ATM presenti lungo il territorio peninsulare o fuori dall’Italia. Il prelievo giornaliero negli uffici postali può arrivare ad un massimo di 500 euro con la carta standard e a 3mila con quella evoluta, mentre negli ATM di Postamat si attesta rispettivamente a 500 e 250 euro. Il prelievo mensile in entrambi i casi viene invece limitato alla cifra di mille euro.

Per quanto concerne la ricarica, il plafond massimo è attestato a 2500 euro e per poterla mettere in pratica ci si può recare presso gli sportelli degli uffici postali o degli ATM Postamat oppure optare per la via telematica, utilizzando il sito di Poste italiane, al costo di un euro (tre per i titolari di Visa, Maestro o Mastercard). In alternativa si può decidere di ricaricare nelle tabaccherie convenzionate o nelle ricevitorie di Sisal, in questo caso al costo di due euro.

Come si può effettuare il blocco della carta

Nel malaugurato caso in cui la carta prepagata Postepay MoneyGram dovesse essere oggetto di smarrimento o furto l’utente ha la possibilità di bloccarla immediatamente, limitando in tal modo eventuali danni. Per farlo deve provvedere a comunicare gli estremi della carta oltre al codice di attivazione e blocco ai numeri telefonici indicati dall’ente. Un ulteriore apprezzabile servizio che fa di questa carta un prodotto sicuramente all’altezza della situazione e quindi da valutare con estrema attenzione da parte dei consumatori più esigenti.