Vediamo nel dettaglio come effettuare la disdetta della carta di credito, una procedura che potrebbe essere necessaria in quanto in quanto il cittadino desidera cambiare il proprio istituto bancario o perché la carta risulta essere troppo onerosa.
La carta di credito rappresenta comunque un mezzo di pagamento molto utilizzato, il cui uso è sempre più in crescita vista la crescente facilità di utilizzo e sicurezza garantiti dagli emittenti.
Come recedere dal contratto
Ricordiamo innanzitutto che il possessore della carta ha la facoltà di recedere dal contratto in qualunque momento. Infatti a partire da Maggio 2010 il titolare della carta ha la possibilità di recedere in qualsiasi momento, indipendentemente dalle condizioni contrattuali previste da chi ha rilasciato dalla carta di credito. Il diritto di recesso del titolare della carta di credito deve essere previsto all’interno del contratto stipulato all’atto del rilascio della carta.
Una volta ottemperato a quanto richiesto dal contratto il cittadino ha la possibilità di inoltrare la disdetta attraverso raccomandata con ricevuta A/R o tramite istanza scritta effettuata direttamente presso una filiale. Nel caso di invio di raccomandata A/R (occorre inviare una lettera all’istituto di credito presso il quale il cittadino ha accesso il conto corrente (con conseguente rilascio della carta di credito). In questo caso l’operazione è da effettuare circa due mesi prima da quando si ha intenzione di effettuare il recesso. Oltre alla richiesta di recesso il titolare invierà la carta di credito invalidata (per effettuare l’operazione sarà necessario apporre un taglio in diagonale lungo la banda magnetica ed il chip, al fine di rendere non utilizzabile carta di credito).
Disdetta direttamente in filiale
Nel caso in cui venga effettuata una richiesta presso una filiale dell’istituto di credito il titolare richiederà direttamente in filiale quali siano gli adempimenti da effettuare per la restituzione della carta di credito. In genere al fine di recedere dal contratto occorre firmare alcuni moduli di disdetta e restituire la carta, o le carte se sono più di una, di credito. L’operazione di invalidazione della carta sarà effettuata in questo caso direttamente da un impiegato.