In cosa consiste la Carta Conto?

Innegabile il fatto che negli ultimi anni si è assistito al proliferare di un’offerta piuttosto copiosa e variegata di carte di credito, di debito, revolving e di carte conto, disponibili sul mercato creditizio e simili tra di loro dal punto di vista estetico, tali da creare confusione per i consumatori del credito e correntisti. In questa guida ci occuperemo di approfondire la carta conto e di chiarire una volta su tutte di cosa si tratta, come funziona e quali sono le migliori sul mercato.

Carta Conto: in che cosa consiste

La Carta Conto è una carta prepagata dotata di un codice IBAN che racchiude tutte le funzionalità operative di un conto corrente bancario, essa può essere caricata ed utilizzata per pagare gli acquisti negli eserciti commerciali italiani, esteri e anche online. Con la carta conto è possibile anche prelevare denaro contante presso gli ATM abilitati in Italia ed all’estero, accreditare lo stipendio e la pensione, fornendo al datore di lavoro o all’ente di previdenza il codice IBAN. Inoltre, sulla carta conto è possibile richiedere la domiciliazione delle utenze domestiche (bollette acqua, gas, energia elettrica), degli abbonamenti telefonici e delle rate del prestito e/o mutuo. Semplicemente tutto quanto un consumatore creditizio può fare con il conto corrente, è racchiuso nella carta conto; per non parlare del risparmio temporale e della possibilità di evitare lunghissime code di attesa allo sportello o alla cassa della filiale bancaria per svolgere le operazioni routinarie. Anche per i giovani è utilissima per addebiti, accrediti e prelievi di contante.

Carta conto: modalità di funzionamento

La carta conto è molto flessibile e comoda da tenere in tasca o nel portafoglio insieme alle altre carte o tessere; per richiedere l’attivazione della carta conto, è necessario rivolgersi a vari sportelli di più istituti di credito e leggere attentamente i fogli illustrativi e chiedere ai consulenti del credito ulteriori informazioni prima di sottoscrivere il contratto di apertura della carta conto. I costi di apertura sono esigui, non è necessario pagare spese di tenuta conto, commissioni di massimo scoperto, interessi passivi, bolli etc.; per richiedere l’apertura della carta conto occorre essere maggiorenni, residenti nel territorio italiano, viene concessa a tutti, non è necessario dimostrare la propria capacità di produrre reddito nel tempo, di avere un’occupazione, che tipologia di contratto.

Interessante ed apprezzata dai giovani, la carta conto è dotata di un PIN e Chip, in modo che ogni volta si utilizza la carta un apposito processore (chip) genera un codice univoco, valido solo una volta; è come se si cambiasse carta ad ogni utilizzo, rendendo pressoché impossibili i fenomeni di phishing. Ciò è molto importante per chi acquista online e si avvale dell’E-commerce. Altra peculiarità apprezzata è quella di essere portata sempre ovunque e di concludere ogni transazione finanziaria anche dall’estero, senza problemi per chi viaggia per motivi di studio e di lavoro.

Carta conto o Carta corrente di Bper Banca: carta con codice IBAN senza conto corrente

Interessante prodotto da tenere in considerazione se volete aprire una carta conto è la Carta corrente con Iban di Bper Banca. Ecco i vantaggi ascrivibili alla Carta Bper con Iban: se hai bisogno di un conto corrente, ma vuoi uno strumento non troppo impegnativo e facile da usare, Carta Corrente è quello che fa per te, sicura come un conto e flessibile come una carta. Se hai un età compresa tra i 18 e i 27, non paghi il costo di emissione. Puoi ricaricare la tua Carta Corrente con Smart Web o Smart Mobile, presso gli sportelli ATM, nelle ricevitorie SISAL o con un bonifico. Puoi tenere tutte le operazioni sempre sotto controllo con gli strumenti di internet banking, attraverso gli sportelli ATM, il servizio clienti o il servizio SMS e, naturalmente, in Filiale. Carta Corrente Bper è possibile utilizzarla sia in Italia che all’estero, puoi effettuare pagamenti contacless fino a 25 euro, senza digitazione del PIN o la firma dello scontrino, puoi fare ricariche telefoniche, ricevere ed eseguire bonifici bancari ovunque ti trovi tramite il servizio home banking, accredito dello stipendio o della pensione senza oneri, richiedere la domiciliazione di bollette e rate senza costi aggiuntivi. Ancora lì? Che aspetti, corri in una delle filiali di Bper Banca!