Scegliere un mutuo ipotecario di certo non è una passeggiata ma, richiede un’attenta valutazione ed un dispendio di risorse ed energie per poter comprendere quale, tra le varie offerte reperibili sul mercato creditizio, è quella giusta e confacente alle proprie esigenze e fabbisogno economico-finanziario. Optare per un mutuo finalizzato all’acquisto di un bene immobile per realizzare il nostro sogno di vita, quello di costruirsi un tetto in cui vivere, è un investimento che consente di realizzare un progetto, il quale comporta un onere economico non indifferente e di grande valore aggiunto: in un periodo di crisi economica, come quello in cui stiamo vivendo, diviene d’importanza fondamentale poter valutare quale contratto di mutuo e quali condizioni contrattuali siano da giudicare e tenere in considerazione per il nostro fabbisogno finanziario. Vediamo in questa guida le offerte di mutuo più convenienti e migliori in assoluto per il nuovo anno 2017, oramai quasi alle porte. Per chi intende acquistare un immobile ed accendere un mutuo ipotecario per il nuovo anno venturo, ecco i buoni propositi e consigli da seguire.
Offerte Mutuo 2017: tutti i consigli e suggerimenti per scegliere il mutuo
Prima di procedere all’individuazione ed allo screening delle offerte più congeniali per l’anno 2017, è importante fare una disamina che ci consenta di capire quali sono gli elementi basilari che devono essere valutati e sono soggiacenti per scegliere un mutuo, in effetti questo discorso vale non solo per il breve periodo ma nel medio-lungo termine.
Il primo utile consiglio è quello di non concludere mai la trattativa in fretta e furia: infatti, non ci si deve recare mai solo ed unicamente presso un istituto di credito dove si ha attivo il conto corrente, ma si deve procedere ad un confronto tra le varie proposte contrattuali di più operatori creditizi, avendo l’accortezza di cliccare ex ante i siti comparatori online al fine di ottenere preventivi personalizzati, di poter effettuare una prima scrematura dei soggetti mutuanti a cui rivolgersi e, soprattutto, di poter beneficiare delle partnership e delle Convezioni siglate tra Mediatore creditizio online e i soggetti erogatori.
Solo in questo modo, è possibile avere un quadro più chiaro sui tassi di interesse praticati, sui piani di ammortamento, sulle possibilità di rimborso del mutuo e sulla possibilità di abbinare una polizza assicurativa ad hoc: potete aprire la scheda tecnica della proposta di mutuo e chiedere informazioni aggiuntive contattando il numero verde online e fruendo di una consulenza creditizia personale e gratuita. Valutate sempre gli oneri economici ovvero il Tan ed il Taeg ma, soprattutto, il Taeg che riflette il costo globale che va realmente ad incidere sulle nostre tasche. Il Taeg rappresenta il costo del finanziamento, indicatore che viene usato non al fine del calcolo delle rate, ma del costo globale del prestito: confrontando il Taeg di due mutui, possiamo sapere quale di essi costi di più.
Ecco le proposte ed offerte di mutuo reperibili sul mercato del credito può interessanti per l’anno 2017: Banca Intesa SanPaolo propone diverse opzioni interessanti: il MutuoUp è una soluzione innovativa che consente di chiedere un importo aggiuntivo da utilizzare come si vuole, per affrontare spese impreviste e valorizzare al meglio l’abitazione. Con MutuoUp si può finanziare l’acquisto della tua prima o seconda casa, scegliendo un piano di rimborso a tasso fisso o a tasso variabile:
- fino al 95%: valore dell’immobile coperto dal finanziamento, compreso l’importo della quota aggiuntiva (100% se si ha meno di 35 anni),
- ampia durata del periodo di ammortamento: fino a 30 anni (fino a 40 anni se si ha meno di 35 anni e se si sceglie il tasso fisso),
- si puo’ richiedere una quota aggiuntiva in più (fino al 10% dell’importo erogato) una sola volta, dopo il pagamento della prima rata ed entro 12 mesi dalla data di stipula del mutuo.
Un’altra proposta interessante per l’anno 2017 è il mutuo BNL Quasi Fisso: il Mutuo BNL Quasi Fisso ti offre la certezza di un classico prodotto a tasso fisso, con la convenienza, per tutta la durata del finanziamento, di poter beneficiare di una riduzione della rata in tutti i casi in cui le condizioni di mercato siano favorevoli. La rata mensile di ogni mutuo è composta, infatti, da due parti, una quota capitale e una quota interessi. Nel Mutuo BNL Quasi Fisso, la quota capitale è a tasso fisso per tutta la durata del finanziamento; la quota interessi è invece a tasso variabile ma con un valore che non può mai superare il tasso fisso della quota capitale. E’ quindi come avere un tasso fisso, il cui valore può solo scendere ma mai salire oltre il tasso massimo contrattualizzato al momento della stipula (Cap).
Il prodotto per la sua particolare struttura finanziaria consente quindi di ottenere:
- una rata massima predefinita
- una rata mensile “scontata” in misura variabile rispetto alla rata massima: tutte le volte che il tasso di interesse variabile – Euribor 1 mese + spread – rimane al di sotto del Cap la rata si riduce
Se desideri un mutuo sicuro come un prodotto a tasso fisso, ma al contempo più conveniente, se vuoi il vantaggio di un tasso variabile quando i tassi di mercato scendono, il Mutuo BNL Quasi Fisso è il prodotto giusto per te e le tue esigenze.