Mutui online: la guida

Stante reperendo online un mutuo che possa soddisfare ogni tipo di esigenza finanziaria? Siete nel posto giusto, qui troverete tutte le informazioni ed i suggerimenti utili e necessari per comparare le varie proposte creditizie telematiche e scegliere quella più confacente ai vostri fabbisogni finanziari. Decidere di accedere un mutuo non è una semplice passeggiata quotidiana, di certo occorre essere informati sugli elementi essenziali alla base del contratto di mutuo (cifrate articoli 1813 e seguenti del Codice Civile), comparate le proposte facendo le simulazioni online ed ecco fatto, avrete la risposta del mutuo a voi più congeniale. Vediamo qui i siti migliori su cui andare a confrontare le varie proposte di mutuo e la prassi operativa.

Mutui online: migliori siti da comparare e suggerimenti

State seduti comodi sul vostro divano, laptop o tablet connesso ad Internet e pronti per partire: navigate tra diversi siti comparatori, più ne confrontate meglio è, dato che avrete la possibilità di farvi un’idea sugli oneri e sull’importo della rata da rimborsare all’istituto di credito o alla società finanziaria. Perché scegliere il canale telematico? Grazie agli accordi ed alle convenzioni siglate tra Mediatore o Broker (iscritto all’OAM) e le varie banche o società finanziarie più rilevanti ed affidabili sul mercato creditizio, è possibile fruire dei benefici e delle scontistiche riservate esclusivamente al target di clientela creditizia che si rivolge online. Segnaliamo i migliori: Facile.it, Segugio.it, MutuiOnline.it, Mutui.it, ed altri che potete reperire semplicemente digitando “mutui online” sulla barra per avviare la ricerca. Importante prima di procedere alla compilazione del form è avere ben chiaro qualunque sia il tuo progetto di abitazione, scegliere in base alla finalità che meglio risponde alle vostre esigenze tra:

  • mutuo per l’acquisto della prima casa di abitazione,
  • mutuo per acquisto di una seconda abitazione ad uso di villeggiatura o di investimento,
  • mutuo per la ristrutturazione dell’abitazione principale o secondaria,
  • mutuo per il completamento della costruzione,
  • mutuo liquidità come strumento e prodotto alternativo al fido bancario,
  • surroga di mutuo,
  • sostituzione del mutuo con più liquidità,
  • assicurazione del mutuo (prodotto da abbinare al contratto di mutuo, la cui sottoscrizione è assolutamente facoltativa ma, vivamente consigliata, specie laddove la famiglia sia monoreddito).

Chiarita la finalità per la quale si vuole accendere un contratto di mutuo, occorre visionare nel sito comparatore (Broker creditizio online) le varie Banche e Società finanziarie partner per comprendere se, effettivamente, la gamma di offerte è ampia ed il mediatore creditizio online opera davvero secondo i sani principi di imparzialità ed indipendenza professionale, quindi, a tutto vantaggio e tutela del consumatore creditizio.

Mutuo online: simulazione mutuo e prassi operativa

Basta compilare un solo form in pochi click e minuti per effettuare il calcolo rata delle varie proposte di mutuo reperibili online e avere a tua disposizione una simulazione di mutuo su misura e praticamente customizzabile in base alle vostre esigenze finanziarie. Inserite l’importo richiesto, il valore dell’immobile, tasso preferito (mutuo a saggio fisso, variabile, CAP, con opzione) e finalità e scoprite la panoramica di offerte a vostra completa disposizione. Potrete personalizzare il vostro preventivo indicando gli anni di durata del mutuo, confrontare TAN e TAEG di ogni singola proposta e, una volta individuata quella che più è in linea con le vostre necessità, potrete richiedere la fattibilità del mutuo online.

Entro 24, massimo 48 ore  sarete ricontattati da un consulente del credito, che vi fornirà l’esito della vostra domanda, sempre in maniera gratuita e senza impegno. Vi aiuterà a effettuare il calcolo della rata del mutuo e a valutare il piano di ammortamento più adatto, a quantificare gli oneri ed ad apprezzare i vantaggi offerti. Se deciderete di proseguire, il consulente vi supporterà in ogni fase dell’iter, fino alla stipula del mutuo.

Mutuo online: assicurazione sul mutuo

Prodotto vivamente consigliato da abbinare al contratto di mutuo è la polizza assicurativa sul mutuo che vi consente di garantire l’estinzione del mutuo in seguito alla morte dell’assicurato. Normalmente il principale portatore di reddito all’interno del nucleo famigliare è anche il titolare del mutuo e, qualora venisse a mancare, non sarebbe più possibile far fronte al pagamento delle rate con conseguente aggravio della situazione finanziaria della famigli e dei propri cari, specie se la famiglia è monoreddito.