Novità per il 2017 in materia di IVA: come sancito dall'Agenzia delle Entrate, sul sito istituzionale dell'amministrazione fiscale è possibile reperire il modello di dichiarazione annuale Iva/2017, il quale deve essere utilizzato per presentare la dichiarazione Iva concernente l’anno d’imposta 2016. Da quest’anno la dichiarazione Iva non può più essere
Tag: agenzia entrate
Saldo IVA 2017, istruzioni per il pagamento
Mancano ancora pochi giorni disponibili per chi dovesse presentare la dichiarazione Iva 2017: con l’introduzione della presentazione in forma autonoma, la scadenza ultima fissata è per il 28 febbraio 2017; per il saldo Iva annuale, invece, la scadenza è fissata per il 16 marzo 2017. Il Decreto Fiscale 193/2016 connesso alla Legge
Concorso Agenzia delle Entrate 2017 per 740 posti: bando e requisiti
Stai cercando un'opportunità di lavoro o hai intenzione di partecipare ad un concorso pubblico? Ecco pubblicato il Concorsone tanto atteso da parte dell'Agenzia delle Entrate 2017 per 740 posti: diverse le figure ed i profili lavorativi ricercati e da reclutare in tutto il territorio nazionale. I concorsi in corso di
Dichiarazione redditi 2017, scadenze per presentazione e pagamenti, novità detrazioni Irpef
Ecco pubblicate sul sito dell'Agenzia delle Entrate le novità sulla Dichiarazione dei Redditi per l'anno 2017: ecco le novità e le scadenze per la presentazione ed i pagamenti. Il Modello 730 è il modello per la dichiarazione dei redditi dedicato ai lavoratori dipendenti e pensionati, presenta diversi vantaggi. Principalmente, il
Dichiarazione Redditi Pf 2017: da oggi online le bozze con le istruzioni
Disponibili a partire dal 24 gennaio 2017 il Modello Redditi Persone Fisiche 2017, sul sito internet dell’Agenzia delle Entrate da utilizzare per il periodo d’imposta per l'anno 2016. Tra le varie novità legislative inserite nei modelli pubblicati online rientrano l’agevolazione sui premi di risultato per i dipendenti del settore privato, i
Redditometro: come difendersi
Il nuovo redditometro è stato introdotto con il Decreto Anticrisi (DL 78 del 2010) al fine di contrastare l’evasione fiscale: è uno strumento creato e che continua a comportare notevoli problemi per i soggetti contribuenti e non solo per coloro che evadono le tasse. Il punto nevralgico risiede nel mutamento dell’articolo
Dirigenti dell’Agenzia delle Entrate dichiarati illegittimi: scopri i nomi. Come contestare l’accertamento fiscale notificato
Scandalo all'Agenzia delle Entrate: la sentenza costituzionale ha dichiarato "fasulle" ben 767 nomine di Dirigenti dell'Agenzia delle Entrate senza essere stato indetto alcun concorso pubblico. Siamo alle solite: un ennesimo caso di favoritismo e di mancanza di meritocrazia che ha trascinato con sè la dichiarazione di nullità delle cartelle esattoriali notificate ai
Partita IVA: come ottenerla all’Agenzia delle Entrate?
Dinanzi ad un incremento notevole e senza precedenti di aperture di Partite Iva nel mondo del lavoro non si può non tenere in debita considerazione gli oneri che un soggetto deve sopportare per ottenerla ed in che modo procedere per inoltrare la richiesta. In questa guida cerchiamo di sciogliere tutti
Avviso di accertamento emesso dall’Agenzia delle Entrate
L’avviso di accertamento rappresenta l’atto con il quale l’amministrazione finanziaria ha la possibilità di comunicare il controllo effettuato su dichiarazioni o atti del contribuente per un determinato periodo di imposta.Preventivamente all’attività di accertamento l’ufficio svolge attività istruttoria che può consistere in richiesta dati o notizie ad un contribuente. La richiesta
Visura catastale: Come calcolare il valore della casa gratis
La visura catastale è un documento che contiene diverse informazioni utili riguardo un fabbricato o di un terreno sito all’interno del territorio italiano. Per ottenere una visura catastale occorre che l’immobile sia censito dall’Agenzia delle Entrate e la visura contiene i seguenti elementi identificativi:Foglio, particella o mappale, subalterno del