Anatocismo bancario: dopo l'entrata in vigore delle recenti normative, Banca d'Italia è intervenuta nuovamente nella disciplina per introdurre novità in materia di computo degli interessi nelle operazioni bancarie. Ricordiamo in sintesi di cosa si tratta e cosa significa anatocismo bancario: si definisce con il termine anatocismo bancario "la capitalizzazione degli
Tag: anatocismo bancario
Mutuo ad interessi usurari? Si può chiedere il rimborso, lo dice la Cassazione
Secondo uno studio condotto in merito ai mutui ipotecari erogati, ben l'80% degli stessi è irregolare o usurario; quando il contratto di finanziamento è usurario o difforme da quanto pubblicizzato dalla banca, si può richiedere il rimborso e la richiesta può essere effettuata per le seguenti tipologie di prestito:Mutui
L’anatocismo bancario vietato per legge: le sentenze della Cassazione e del Tribunale di Milano del 2015
L'anatocismo bancario è fuorilegge, lo ha decretato e ha posto, una volta per tutte, un colpo secco all'anatocismo delle banche la Corte di Cassazione con la sentenza 6 maggio 2015 n.9127. Il fenomeno dell'anatocismo bancario è una pratica che, fino a poco tempo fa, era utilizzata e "sdoganata" da quasi tutti gli istituti di credito