Finanziamenti europei per agevolare la filiera turistica

finanziamenti europei per agevolare la filiera turistica: quali sono

Con l’adozione del Quadro finanziario pluriennale dell’UE (QFP) per il 2014-2020, sono stati introdotti nuovi programmi per il settore del turismo tramite i finanziamenti europei per agevolare la filiera turistica, il cui finanziamento può essere compartecipato da soggetti pubblici e privati in modo diretto ed indiretto con un’erogazione dal 50%

I finanziamenti europei per l’imprenditoria femminile

Negli ultimi anni di acuirsi della crisi economica ed occupazionale, si è assistito ad una crescente necessità di stanziare finanziamenti a fondo perduto o finanziamenti agevolati per incentivare l'avvio di nuove attività imprenditoriali e per sostenere quelle già presenti ed operanti sul mercato. Ovvio, la crisi ha "mietuto" e falciato

Finanziamenti a fondo perduto 2017

Anche per l'anno 2017, del resto come lo scorso anno, per chi intende avviare un'attività imprenditoriale in proprio o in società può fruire delle risorse finanziarie approntate all'uopo ed a fondo perduto. Del resto, il perdurare della crisi economica e nelle scarse opportunità di reperire un posto di lavoro da

Finanziamenti e contributi a fondo perduto per imprese digitali

Contributi a fondo perduto per le imprese digitali in Italia

Tra i contributi a fondo perduto per le imprese digitali si trova il “Living Labs Smart Puglia 2020”, che ha l’obiettivo di sviluppare l’informazione e la comunicazione intorno alle imprese del settore più innovative, finanziandone alcuni progetti e spese, e facilitandone la diffusione presso i potenziali utenti più svantaggiati dal