Il programma Erasmus per giovani imprenditori è finalizzato a formare una nuova classe imprenditoriale, è basato sull’apprendimento on-the-job grazie allo scambio di idee e di competenze con imprenditori già affermati in Europa, prevede un periodo da uno a sei mesi di soggiorno in un Paese della Comunità Europea ed è
Tag: start up
Crowdfunding: le cose da sapere sul regolamento della Consob
L’"equity crowdfunding" è stato modificato nel 2016 con la delibera 19520 ad opera della Consob dopo la sua istituzione con il Decreto Crescita bis del 2013, il decreto legge 179 del 2012, che assegnava all’ente la promulgazione di un suo regolamento, stabilito sulla falsariga di quello che disciplinava la raccolta
Il capitale di rischio in base all’azione imprenditoriale dei Business Angel e dei Venture Capital
Gli investimenti nel capitale di rischio ad opera dei venture capital o dei business angels sono un apporto di risorse finanziarie nel capitale aziendale da parte di investitori esterni all’azienda, che si può realizzare come partecipazione al capitale azionario o di sottoscrizione di titoli obbligazionari convertibili in azioni in un
Invitalia: prestiti a fondo perduto 2017, le agevolazioni per i giovani che vogliono aprire una start up
Da anni l'Agenzia Invitalia è impegnata nell'incentivare la creazione di nuove imprese o nel sostenere le imprese già esistenti che soffrano di problemi congiunturali negativi ed occupazionali; la mission istituzionale di Invitalia ben si comprende dallo slogan "Diamo valore all'Italia".Invitalia è l'Agenzia nazionale per l’attrazione degli investimenti e lo sviluppo
Tutti i consigli per far breccia nel portafogli di un Business Angel
Business Angels o “Angeli degli Affari“, una sorta di “protettore degli affari“, una persona fisica che vuole investire una parte del suo patrimonio disponibile in una attività d’impresa, al fine ultimo di sostenere una parte del finanziamento aziendale e di approntare e rendere disponibile la sua esperienza manageriale ed il suo
Nuove imprese: Contributi e incentivi a fondo perduto
Siete delle start-up ed avete necessità di un finanziamento per avviare e sviluppare il vostro business? Ecco la soluzione che fa al caso vostro: i contributi ed incentivi a fondo perduto offerti con l'ausilio da Invitalia - Sviluppo Italia. I contributi a fondo perduto per l'avvio di un'attività imprenditoriale rappresentano la soluzione ideale e congeniale per
Costituzione start up innovative: quali novità
Importanti novità in materia di start up innovative, introdotte da un recente decreto del ministero dello sviluppo e dalla Circolare Mise del 1° Luglio 2016 n. 3691/C. In particolare a partire dal 1° Luglio sarà possibile costituire una società start up direttamente online e senza l’ausilio di un notaio. Tutti