Carta di credito Superflash di Carive per i giovani

L’importanza dell’utilizzo delle carte di credito, oggi, nella moderna società dell’E-commerce è diventata una prassi sempre più consolidata ed in piena fase di espansione nelle transizioni commerciali e finanziarie. Le carte di credito possono essere impiegate in numerosi contesti, anche molto diversi tra loro. Una prima, necessaria distinzione è tra l’utilizzo della carta di credito nella vita privata e in quella professionale: nel primo caso, il consumatore del credito con l’utilizzo della carta fa ricorso a un mezzo di pagamento elettronico attingendo ai propri risparmi personali, con la possibilità di scegliere se pagare il conto a saldo mensile o con una serie di rate. Se la carta è per utilizzo business, invece, le spese vengono addebitate direttamente al conto corrente aziendale, cui spetta il compito di tenere la contabilità a fronte delle fatture fornite dagli esercenti commerciali. Le banche e gli enti finanziari offrono solitamente carte di credito dalle caratteristiche specifiche per ciascun tipo di utilizzo.

Una seconda, ulteriore differenza, è tra l’utilizzo della carta di credito presso i negozi del commercio fisici al dettaglio o per fare acquisti online, presso i cosiddetti E-retailers. In entrambi i casi, si possono usare le carte di pagamento per acquistare beni, servizi o prestazioni d’opera. In questa guida, in particolare, approfondiamo le varie tipologie di carte messe a disposizione dall’ex Carive, oggi Banca Intesa SanPaolo: il 10 novembre 2014 si è venuta a perfezionare la fusione per incorporazione di CariveCassa di Risparmio di Venezia, in Intesa Sanpaolo S.p.a., l’allora unico socio; le proposte di prodotti creditizi e di servizi bancari sono gli stessi offerti di quelli offerti dall’istituto di credito con sede legale a Torino. In particolare, l’attenzione è rivolta alle carte di credito ed agli strumenti di pagamento elettronico indirizzati ai giovani.

Carte di credito (ex Carive): Carta Superflash di Banca Intesa SanPaolo

La Carta Superflash è la carta revolving o la ricaricabile approntata ed offerta da Banca Intesa SanPaolo pensata per i giovani che vogliono utilizzarla per fare acquisti online o presso gli esercizi commerciali convenzionati. Si tratta di una sorta di conto corrente “tascabile” dato che la carta prepagata Superflash è dotata di IBAN per fare e ricevere bonifici, e pagare le utenze. Dedicata ai giovani che iniziano a lavorare e a chi ama acquistare in tranquillità su internet. inoltre, con la Carta di credito Superflash è possibile:

  • accreditare lo stipendio,
  • eseguire o ricevere i bonifici bancari in Italia o in Europa mediante canale telematico tramite App o dal sito della banca,
  • richiedere la domiciliazione dei canoni e delle bollette,
  • concludere acquisti nei negozi che espongono il logo del circuito MasterCard, anche online.

Puoi ricaricare Superflash come ti è più comodo: online da sito e app, alle casse veloci automatiche abilitate delle banche del Gruppo Intesa Sanpaolo, in filiale; il canone è assolutamente gratuito per colo che non hanno più di 26 anni, è possibile eseguire la ricarica del cellulare anche mediante il canale online, si può ricaricare fino ad un massimo plafond finanziario di 10.000 euro, sono gratuite le modalità di pagamento in euro nei negozi con il logo del circuito indicato sulla carta, in Italia e all’estero. In più, è possibile fruire del servizio PayGo, Masterpass e prevenzione delle frondi.

Per quanto concerne i costi: il canone mensile è di 82,5 centesimi (9,90 euro canone annuo) e gratuito fino a 26 anni di età, 0 euro per operazioni di prelievo in euro alle casse veloci automatiche abilitate del Gruppo Intesa Sanpaolo, addebito di 2 euro Paesi area SEPA o 5 euro Paesi area extra SEPA per prelievo agli sportelli automatici di altre banche, per prelievo e pagamento in valuta diversa dall’euro 1% sull’importo prelevato o pagato + commissione di conversione valuta, addebito di 1 euro per ricarica in contanti in filiale e ricarica alle casse veloci automatiche abilitate del Gruppo Intesa Sanpaolo con altra carta del Gruppo. Con Carta Superflash puoi fare esclusivamente il bonifico europeo unico verso tutti i Paesi dell’area SEPA (la Single Euro Payments Area comprende i 28 Paesi Membri dell’Unione Europea, con l’aggiunta dell’Islanda, della Norvegia, del Liechtenstein, della Svizzera, del Principato di Monaco, di San Marino e delle Dipendenze della Corona Britannica)