Le carte revolving sono delle soluzioni molto utili nel vasto mercato delle carte di credito, ma spesso non vengono considerate perché poco conosciute. Una in particolare, la Carta Nova di Findomestic, presenta dei vantaggi molto interessanti per i suoi possessori, soprattutto considerando le concorrenti attualmente in circolazione.
Cos’è una carta revolving e come funziona
In sostanza, il revolving è una sorta di unione tra un piccolo finanziamento e una carta di credito. Il cliente che ne fa richiesta ha a disposizione una linea di credito con la quale può effettuare ogni genere di operazione, esattamente come una normale carta; il tetto di questo conto è però stabilito in partenza dalla società che emette il finanziamento.
A intervalli regolari, generalmente mensili, al cliente è addebitata una rata che va in parte a ricaricare il conto revolving e in parte a coprire le spese di gestione, ossia la rata sul finanziamento. Si tratta di una soluzione semplice, flessibile e comoda per gestire in modo ottimale una somma di denaro e per avere sempre a disposizione un deposito personale, che torna utile in molte occasioni.
La Carta Findomestic: funzionamento e operazioni possibili
Rispetto alle sue controparti più classiche, la Carta Nova Revolving Findomestic porta ulteriore valore aggiunto al cliente per vari motivi, non da ultimo la possibilità di ottenerla completamente online.
Il saldo viene creato nel momento in cui il cliente richiede un finanziamento e può arrivare fino ad un massimo di 1500 euro. Il credito presente sulla carta potrà essere utilizzato per numerosi tipi di operazione, la maggior parte delle quali sono le stesse effettuabili con una normale carta di credito. In particolare, la Carta Nova Revolving Findomestic vi permetterà di:
– fare acquisti di beni e servizi attraverso i Pos delle attività in cui vi recherete senza bisogno di avere denaro con voi;
– prelevare contante da qualsiasi sportello automatico presente nel circuito ATM;
– effettuare bonifici di vario tipo;
– richiedere anticipi di denaro per qualsiasi tipo di acquisto o movimento extra di cui abbiate bisogno, quando il saldo sulla carta non sia sufficiente.
Un grande vantaggio di questa soluzione è rappresentato dal fatto che potrete disporne non soltanto entro i confini nazionali ma anche all’estero, per di più senza alcun bisogno di effettuare cambi di valuta.
I costi di servizio e il tasso di interesse
Carta Nova prevede il pagamento di un canone in forma di interesse, esattamente come un finanziamento, che va versato ogni mese per ripristinare la liquidità a partire da 30 giorni dopo la sottoscrizione del servizio. Attualmente sono predisposti, per Carta Nova, un Tan fisso del 15,36% e un Taeg pari a 21,28%.
Occorre tuttavia sottolineare come gli interessi non siano applicati nel caso in cui la somma ottenuta tramite finanziamento sia restituita con modalità a saldo.
Dal punto di vista delle spese, questa soluzione vi garantirà di contenerle notevolmente rispetto alle altre forme di revolver. L’assenza totale di costi aggiuntivi è una caratteristica molto vantaggiosa, in quanto vi consente di avere un finanziamento e una carta di credito versando solo un interesse sullo stesso.
Oltre ai tassi sopra riportati, infatti, non vi ritroverete imputate altre voci, ad eccezione delle due tipologie di spese supplementari indicate nel contratto:
– in caso abbiate delle rate in corso, vi saranno addebitati 3,99 euro al mese per la gestione del conto;
– vi sarà inoltre richiesto di versare 2 euro per le imposte da bollo quando vorrete richiedere l’estratto conto.
Per usufruire del servizio, dovrete collegare la carta ad un conto corrente di vostra prorietà, dal quale verranno prelevati mensilmente gli importi per ricaricare il saldo. Potrete decidere in fase di richiesta le modalità e i dettagli del pagamento: in questo vi è garantito un ampio grado di flessibilità.
Richiedere Carta Nova Findomestic: la procedura online
Una grande comodità in questo servizio è proprio la possibilità di attivarlo da casa, senza bisogno di recarsi di persona negli uffici preposti. La procedura è disponibile per chiunque voglia avviarla sul sito internet di Findomestic al seguente indirizzo:
http://www.findomestic.it/carte-di-credito/carta-nova/index.shtml
Una volta sulla pagina, vi basterà fare clic sul pulsante “Chiedi Carta Nova” per accedere al form in tre parti.
Tra l’altro, fare la richiesta è molto più semplice rispetto ad altre forme di finanziamento e di carte di credito: sono soltanto tre passaggi. Sarà sufficiente inserire le informazioni richieste (tra le quali anagrafica, dati del conto corrente associato, tetto massimo del saldo e tipologia di circuito da utilizzare) per ottenere Carta Nova. Non vi sono particolari requisiti, se non quelli standard (la maggiore età e così via).
In caso vogliate più informazioni o siate abituati a visionare preventivi prima di prendere una decisione, al link sottostante potrete consultarne uno. Si tratta delle informazioni europee sul credito ai consumatori, trasparenti e comprensibili:
https://secure.findomestic.it/documenti/trasparenza/TA2869-nova-iebcc.pdf